Marzo 2013

Gli accumulatori

Conosciamo tutti, e in genere apprezziamo, le accumulazioni operate da alcuni grandi artisti del XX secolo, da Kurt Schwitters a Andy Warhol. Ma cosa succede…

Migliaia di immagini e negativi al macero: per fare ordine in redazione Le Monde getta lo sterminato archivio del fotografo Daniel Mordzinski. In fumo trentacinque anni di ritratti a scrittori e intellettuali

Addio Pennac, addio Houellebecq. Addio Izzo e Zafòn, Garcia Màrquez e Amado. Addio Kureishi, Hobsbawm e Tabucchi; addio Eco, addio Pamuk. Addio tutti. Una nota…

“Installazioni? Mai fatte, quella è roba americana”. Jannis Kounellis deflagrante in conferenza a Istanbul: “Sono solamente un pittore: volevo uscire dal quadro e dialogare con il pubblico″

Uno Jannis Kounellis inarrestabile, quello che venerdì 22 marzo ha presenziato alla conferenza di chiusura del suo progetto espositivo alla Galeri Artist di Istanbul, presso…

Il sogno abitato di Marco Porta

Il portone chiuso da anni fa procedere davanti alla facciata senza neanche più domandarsi cosa celi. A Casale Monferrato, la personale di Marco Porta permette…

Non c’è più rispetto. Soprattutto in Messico

Museo d’Arte Carrillo Gil, Città del Messico. I lavori dei sedici artisti in mostra evidenziano…

Alberto e Roma. Troppo amore soffoca

Idolatrato in patria, sconosciuto fuori. A dieci anni dalla morte, la fama di Alberto Sordi rimane custodita dai confini nazionali. Una mostra prova a allargare…

Réclame a regola d’arte. Metti Pollock e Hirst a pubblicizzare una banca: citazioni colte e spot creativi, per campagne molto contemporanee

Dev’essere un fatto contagioso. Poche settimane fa raccontavamo degli esilaranti spot firmati dalla premiata ditta Aldo, Giovanni e Giacomo per Wind, tutti giocati sulle gag…

Brain Drain. Parola a Caterina Riva

Torna il ciclo di interviste ai “cervelli in fuga”. Questa volta parla Caterina Riva, che…