2012

Signori, viene giù tutto: l’Italia dei musei non c’è più. Riso, Ex3, la Civica di Trento. E il Madre potrebbe chiudere già da dopodomani

L’annuncio catastrofico sembra essere diventato lo sport nazionale di musei e centri d’arte, amplificato dalla congiuntura economica che lo rende quanto mai verosimile, e magari…

Giovedì arriva il decreto liberalizzazioni. Il governo Monti metterà mano anche al mercato dell’arte? Secondo l’Istituto Bruno Leoni…

L’austero torinese Istituto di studi Bruno Leoni è – fate caso alle didascalie – il fornitore di dati di quasi tutte le infografiche sul quoziente…

Da Canaletto a Pieter de Hooch: ecco i gusti del magnate alberghiero Lord Charles Forte, in asta a fine gennaio da Sotheby’s NY

Fra gli highlights ci sono Venezia, Veduta delle Chiese del Redentore e di San Giacomo (1747), di Canaletto, stimata fra i 5 e i 7…

E tu sei di Langhe o di Roero?

In Piemonte, tra Cuneo e Asti, tra vini, nocciole gentili e trifole, si adagiano le Langhe e il Roero, oggi meta di un turismo colto,…

Privacy, illustrazioni sul tema

Illustrazioni sul tema della privacy. Una collettiva di sguardi svolazzanti, con leggerezza e ironia, a conclusione di un concorso. E la personale di Roberto Innocenti,…

Project Room del MADRE. Ultimo atto?

Ultimo, almeno finora, atto della project room del Madre di Napoli, lo spazio curato da Eugenio Viola e Adriana Rispoli. Questa volta in scena è…

Georges de La Tour a Milano chiude con 210mila visitatori in 45 giorni. E festeggia invitando sei street artists a fargli compagnia…

Arte classica-Street Art, ovvero Scambio d’autore. Per festeggiare il successo della mostra di Georges de La…

L’era della stupidità, parte V

Giunta alla quinta tappa, la saga dell'era della stupidità abbandona (temporaneamente?) la tweettologia per guardare…