2012

Ancora italiani vincenti, mentre qui i musei chiudono. Raffaele Gavarro curerà la sezione italiana alla Biennale dell’Avana

Sembra un po’ un paradosso, ma a ben vedere non è così, anzi. I musei italiani chiudono, o quando va bene navigano a vista con…

Trenta artisti all’Amarena. Già noti i nomi dei partecipanti al Premio Fabbri per l’Arte che inaugureranno una mostra in concomitanza con Arte Fiera di Bologna

Non si dovrà aspettare il 28 gennaio, giorno dell’inaugurazione della mostra Un secolo e 7 presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, per sapere i…

Medio Evo site specific

“Le donne, i cavalieri, le armi e gli amori …”. Come eco dalla “Leggenda” ci…

Est, est, est

Inizia con un giro in Croazia la nostra inchiesta sull’arte contemporanea in area balcanica, che…

Countdown Artissima, la call per il direttore scade fra tre giorni. E qualcuno fa il vaticinatore: Beatrice, Fassi, Bellini bis (ma lui smentisce), una bionda a sorpresa…

Partiamo proprio dalla bionda a sorpresa, perché è la prima volta che il suo nome si inserisce “attivamente” in un dibattito su questioni di contemporaneo,…

Lo Strillone: Alberto Arbasino incontra Leonardo a Londra su La Repubblica. E poi ancora Carlo Fruttero, Madre in tutte le salse, censurare il blasfemo…

No, vabbè: ma scherzate, vero ?!? Dopo le quattro pagine di ieri sul serio qualcuno a La Stampa ha ritenuto indispensabile spenderne una ulteriore su…

Immaturi. Con il vuoto intorno

La scorsa settimana abbiamo parlato del declino dei cinepanettoni. Battiamo il ferro, allora. Perché qui…

The Enzo Cucchi celebration

Comincia da Sud il nostro tour delle monografiche transavanguardiste. Con Cucchi al Marca di Catanzaro,…

Money is his medium. Damien Hirst imperversa con le sue undici spot-exhibition in tutto il globo, ed Hennessy Youngman lo immortala alla sua maniera…

Di Hennessy Youngman si è già parlato più volte qui su Artribune. Di Damien Hirst pure. Eppure l’imperdibile video con cui Hennessy inaugura il nuovo…

David Tremlett. Monumentale a Londra

Alla Tate Britain di Londra, fino al 31 dicembre 2016, il monumentale wall drawing di David Tremlett per il “libero pensiero”. Ecco alcune immagini del…