2012

Federico Pietrella su Deutsche Welle

Un video realizzato dalla televisione tedesca Deutsche Welle, dedicato all'artista italiano Federico Pietrella...

Arturo Schwarz. Ovvero la cultura surreal-milanese

Dalla poesia alla politica, dal Surrealismo all’anarchia. In occasione della mostra che apre oggi al pubblico, abbiamo intervistato a tutto campo l’immarcescibile Arturo Schwarz. Che…

Countdown serrato per il direttore di Artissima: domani il nome? Intanto i rumors danno in testa una new entry dei ballottaggi, ancora una donna…

Artissima, ora X. Il termine per annunciare il nome del futuro direttore era stato fissato “entro il 15 febbraio”, ma pare proprio che la commissione…

Federico Pietrella e Berlino. Una bella storia d’amore, che finisce anche in tv. Spazio a un artista italiano su una grande emittente straniera. Qualche volta succede

Artisti italiani in trasferta. Che oltre a progettare, produrre, esporre, stabilire relazioni, finiscono dentro i circuiti d’informazione che contano, grazie all’interesse di qualche zelante giornalista.…

Mirò e Moore in orbita da Christie’s, parte con una pioggia di record la settimana delle aste londinesi

Un totale di 134.9 milionidi sterline (213.2 milioni di dollari), con le stime pre-vendita letteralmente polverizzate. Basterebbe questo per classificare l’asta di Impressionist/Modern and Surrealism,…

Ossessione consumo. In forma di urban art

Natura e cultura. Piante e brand. Per simboleggiare l’eterna lotta tra uomo e ambiente. E l’opposizione tra il superfluo e l’essenza. Lo street artist francese…

Primavera Berlinale

Non c’entra certo il clima, che anzi riserva al festival che inizia oggi un sospeso…