2012

400 mq in un palazzo storico del centro di Roma. Non è mica un nuovo museo, è la neo galleria di Giacomo Guidi. Si parte a maggio, con Alfredo Pirri

“Ecco, qui ci saranno gli uffici – gongola il gallerista -, sono grandi tanto quanto era grande la vecchia galleria”. Il gallerista è Giacomo Guidi,…

Tra una mostra e l’altra a New York, Gian Maria Tosatti riapre, dopo decenni, una incredibile architettura di Novara. Appuntamento ad aprile, a Casa Bossi

Pigliate un’architettura del tutto particolare e caratterizzata, collocatela in una città povera di spazi per la cultura ma con molta fame in questo senso, cercate…

La versione di Beatrice (Bulgari)

Il nuovo presidente di MacroAmici è Beatrice Bordone Bulgari. Qui la sua prima intervista a…

Materia New York

Otto artisti americani utilizzano gli spazi della galleria di Mssimo De Carlo come un diario.…

Come si farà a diventare direttore del MAN? Dopo Villa Croce e il Madre, è tempo di concorso anche per il museo sardo orfano di Cristiana Collu

A novembre 2011 il comunicato stampa che, a mo’ di necrologio, ne dichiarava, un po’ furbescamente, la chiusura. Due mesi fa la dipartita, verso nuovi…

Arte e aziende: la buona piega

Un’azienda che produce cappe da cucina, una Fondazione per l’arte e un artista. Da questo trio nasce il progetto “Aspiranti Aspiratori”, che sarà presentato durante…

Antologia per quattro danze americane

La scuola di danza americana ha innovato nella seconda metà del Novecento non solo negli Usa, ma in tutto il mondo. Tanto quanto quella russa…

Alla ricerca dell’Oriente perduto

Da una parte l'americana Lynn Davis, che con il suo obiettivo riproduce il mondo come fosse un'immensa, infinita reliquia. Dall'altra l'indiana Hema Upadhyay, che vede…

“Da Zero a Cento, le nuove età della vita”, alla Triennale di Milano

Nel report realizzato da Alessandra Galletta il racconto di un progetto complesso, che si colloca…