2012

Ferragosto? Ecchisseneimporta! Ormai tutti i lettori leggono da dovunque, con tablet e smartphone. E Artribune non si ferma. Mai

Non ci fermiamo mai. Non prima di Ferragosto, non dopo Ferragosto. Neppure durante Ferragosto. Non ci fermiamo perché non ha più senso fermarsi. In primis…

Capitali coraggiose, III

Terza parte della nostra inchiesta sulle città italiane candidate a Capitale Europea della Cultura nel 2019. Dopo il racconto senese e quello ravennate, si passa…

Baby Blues: quando le madri devono fare i conti con i blue devil

Guia Besana cerca di portare alla luce il lato oscuro della maternità. Paure, difficoltà, conflitti…

Womb. Se la clonazione è una questione privata

A due anni dalla sua realizzazione, esce nelle sale italiane “Womb”, quarto lungometraggio del regista Benedek Fliegauf, fra i più talentuosi autori della nuova generazione…

A Kassel, non mi fido di Fido

Una dOCUMENTA (13) da cani! È la verità, ma non è quello che può sembrare. In fondo al parco Karlsaue c’è una mostra proprio per…

Edward Weston come Gerhard Richter, Tina come Ema. Storie di ordinaria censura su Facebook, scambiando l’arte con l’hard. Succede ad Artribune, ma anche al Centre Pompidou

Artribune e il Centre Pompidou, uniti nel segno di Facebook. Stessa estate, stessa sorte. Lo scorso 24 luglio, nel lanciare sul nostro profilo la notizia…

Tecnoetica, secolo XXI

Wordpress, Imageplot, Google ngram. Cos’hanno in comune? E come sta evolvendo il progetto dell’humanitas dell’ora et labora. Lo racconta per Artribune Davide Bennato, docente di…

Un Mitridate appetibile

L’opera seria settecentesca raramente piace ai giovani, specie se composta in poche settimane da un…