2012

Arte e moda, ancora un’intersezione. Questa volta è svizzero – romagnola la connection che lascia contaminare diverse forme della creatività. Al Museo Carlo Zauli di Faenza

Vi piacciono le Freitag, le borse e gli accessori realizzati in svizzera con i teloni dei camion, ma non sapete dove comprarne una? A Milano c’è…

Giornata del Contemporaneo: Indipendence Day di un sistema che non si arrende

Quando marca veramente male, quando le speranze sono ridotte al lumicino, succede che la disperazione aguzzi l’ingegno. Ricordate le ultime battute di “Independence Day”? Piccole…

L’archivio dell’architetto. Lucci in mostra a Reggio Emilia

I disegni, le fotografie, l’emeroteca e la biblioteca di Carlo Lucci, architetto e docente all’Università di Firenze. Un bilancio riassuntivo di un paziente e filologico…

Lo Strillone: a Firenze un crocefisso firmato Paladino in piazza Santa Croce sul Corriere della Sera. E poi Lea Vergine al Mart, il nuovo Stedelijk ad Amsterdam, i fiamminghi della collezione Colonna…

Pietromarchi intercettato da La Stampa: il suo Padiglione Italia punterà sull’arte sociale; interviste anche su Quotidiano Nazionale: Osvaldo Vallone, direttore della Nazionale Centrale di Roma,…

Ceretto, il vino, l’alta gastronomia e l’arte contemporanea

Vendemmia appena archiviata, fiera del tartufo allo start, sono le settimane clou per le Langhe…

Note silenziose per Mirco Marchelli

Mirco Marchelli crea sonate colorate, gioca con le parole nei titoli, ma la qualità dei…

Nel nome di William S. Burroughs. Da Kinkaleri a Davide Savorani, riparte a Bologna la stagione interdisciplinare di Xing

“Attraverso tutti i vostri cieli guardate la scrittura silenziosa di Brion Gysin Hassan Sabbah. La scrittura dello spazio. La scrittura del silenzio. Guardate, guardate, guardate”:…

Tra campi elettromagnetici ed energie spaziali. A Bergamo va in scena lo show multimediale di Yuval Avital. Quando la musica guarda alla scienza

Bergamo si appresta a festeggiare la decima edizione del festival dedicato alle scienze. Per questo contesto, il compositore israeliano Yuval Avital ha progettato un’installazione sonora,…