Febbraio 2012

La Venezia mediterranea di Gennaro Favai

La bocciatura all’Istituto di Belle Arti, i viaggi in Europa, il lungo soggiorno a Capri. E, infine, il ritorno a Venezia. Osservata però dall’alto dei…

Affordable Art Fair Updates: Roma è la novità nel contemporaneo in Italia. E noi abbiamo le carte in regola per conquistarla, dice ad Artribune Marco Trevisan

“Roma? Ha un bacino molto importante di cittadini, e crescono sempre più anche gli appassionati di arte contemporanea. E poi la sede del Macro Testaccio…

Affordable Art Fair Updates: non ci credete? Fuori dal Superstudio beccato un bagarino a vendere biglietti a 5 euro

Sulle prime la reazione è stata di indignazione: possibile? Possibile che questo malcostume tipicamente da stadio, abbia contagiato anche le normalmente quiete – almeno su…

Il più caro di sempre? È Paul Cézanne. Il Qatar polverizza ogni record e si porta a casa I giocatori di carte per 250 milioni di dollari

Ricordate quando nel 2006 venne venduto N.5 di Jackson Pollock per l’astronomica cifra di 140 milioni di dollari? All’epoca sembrò un’enormità, un record assoluto ed irraggiungibile, tanto…

Comunicazione e fundraising delle attività culturali? Roba con cui fare sempre più i conti. All’Università IULM arriva una serie di lezioni, conduce Elisa Bortoluzzi Dubach

Siete a corto di nozioni legate alla comunicazione e al fundraising in ambito culturale? Segnatevi in agenda questa data: 6 febbraio. Nel corso della seconda…

Londra conservatrice in architettura? Un paradosso. Però il progetto di John Pawson per la nuova sede del Design Museum a Kensington lascia l’amaro in bocca

Il 2012 è sicuramente l’anno della capitale inglese. Almeno per quanto riguarda l’architettura, vista oggi più che mai come l’occasione di rilancio per un’economia in…