Ricordate quando nel 2006 venne venduto N.5 di Jackson Pollock per l’astronomica cifra di 140 milioni di dollari? All’epoca sembrò un’enormità, un record assoluto ed irraggiungibile, tanto più che i primati raggiunti in precedenza (Gustav Klimt e Vincent van Gogh) appartenevano ad artisti più “storicizzati”, appartenenti cioè agli albori del Novecento.
Bene, dimenticate tutto e ricominciate a fare di conto. Su Vanity Fair (le imperscrutabili vie del giornalismo!) è apparsa una notizia secondo la quale il nuovo record per un’opera d’arte si attesterebbe ora a 250 milioni di dollari; tanto avrebbe infatti pagato lo stato del Qatar per aggiudicarsi I giocatori di carte di Paul Cézanne, uno dei tre esemplari in cui sono ritratti solamente due giocatori. Ancora non è stata rivelata la destinazione del dipinto, in pratica la collezione in cui andrà a finire, dal momento che la vendita non è ancora stata ufficializzata. Sembrerebbe però che l’affare sia stato concluso ben un anno fa, senza che fino ad ora sia trapelata alcuna notizia.
– Alessandro Marzocchi