2011

Testi di Giorgio Verzotti, fotografie di Mimmo Jodice. Sul catalogo Miart non si risparmia…

Dopo Gabriele Basilico e Armin Linke, Mimmo Jodice. Fra tante novità, su tutte l’annunciata opzione tendenzialmente “nazionalista”, che si potrà verificare già dall’inaugurazione del 7…

E allora indovinate pure questa. Dove è stata realizzata la nuova campagna della maison Piazza Sempione?

Suvvia, è un primaverilissimo weekend e noi siam qui a fare Artribune, dunque ci perdonerete l’attitudine a alleggerire un po’ il flusso di news intervallandolo…

Vettese e Sacco+Caliandro, allo IULM di Milano inedito certame editorial-culturale

Una presentazione che sembrano due. Anzi che sono due. Ma non per il valore degli…

Being Zaha Hadid. Su Abitare il 2010 d’oro per la Maxxi-archistar

Un anno da ricordare il 2010 per Zaha Hadid: Stirling Prize, Artista per la Pace…

Fotografia dell’Italia che ce l’ha fatta

I volti (fieri), i luoghi (poveri), i valori (forti) di un popolo che si è rimboccato le maniche. Per fotografare lo spirito del Dopoguerra occorrevano…

Vissi d’arte. È il Giappone il re incontrastato nel “consumo” di mostre

La cronaca ci dice – tristemente – che certamente le cose cambieranno, causa forza maggiore (leggi terremoto). Ma adesso parliamo d’altro. Se nel vero e…

Le “youngirls” dell’arte italiana? Brave e fashion, modelle per un giorno su Io Donna

Sono giovani, brillanti, lanciatissime e anche molto fashion. Ma, soprattutto, sono femmine. A celebrarle oggi è Io Donna, storico magazine del Corriere, in un servizio…

Le donne Max Mara. Ecco le finaliste 2011 del prize for women londinese

E le quote azzurre? Ci sarebbe di che invocarle, visto che qui di maschile c’è solo l’oggetto, un premio. Donne le concorrenti, donne le giurate.…

Arte appesa al muro? Non più. Ora anche in Cina se la giocano in Borsa…

Finance Art. Proprio a inizio 2011, mentre da Parigi arrivava la notizia della nascita della…

L’idea dell’apocalisse

In questi giorni il Giappone – e, in modi certo più blandi, il resto del…