Art Digest: ansiosa, nervosa, inquieta Shirin. Due (anzi 4) inediti selfie di Francis Bacon. I mitici eighties di Cai Guo-Qiang

“Sono una persona ansiosa, nervosa, inquieta. Prospero sulla lotta”. Shirin Neshat protagonista di due grandi mostre all’Hirshhorn Museum di Washington e a Baku, in Azerbaijan: e si confessa al Financial Times… (ft.com) La notizia della loro esistenza era nota solo attraverso i documenti, ma non erano mai stati esposti. Cosa? Due autoritratti di Francis Bacon […]

Sono una persona ansiosa, nervosa, inquieta. Prospero sulla lotta”. Shirin Neshat protagonista di due grandi mostre all’Hirshhorn Museum di Washington e a Baku, in Azerbaijan: e si confessa al Financial Times… (ft.com)

La notizia della loro esistenza era nota solo attraverso i documenti, ma non erano mai stati esposti. Cosa? Due autoritratti di Francis Bacon – un singolo dipinto e un trittico -, che andranno all’asta il prossimo 1 luglio da Sotheby’s Londra… (abc.es)

L’arte cinese non ha più l’anima e la forza che aveva con i primi movimenti di avanguardia degli anni Ottanta”. Parola di Cai Guo-Qiang, intervistato dal Wall Street Journal… (wsj.com)

È il primo museo al mondo ad utilizzare il Bitcoin, la contrastata nuova moneta digitale. Così il MAK di Vienna ha acquistato Event Listeners, opera dell’artista Harm van den Dorpel… (artnews.com)

Massimo Mattioli

Massimo Mattioli

É nato a Todi (Pg). Laureato in Storia dell'Arte Contemporanea all’Università di Perugia, fra il 1993 e il 1994 ha lavorato a Torino come redattore de “Il Giornale dell'Arte”. Nel 2005 ha pubblicato per Silvia Editrice il libro “Rigando dritto.…

Scopri di più