Più di due milioni di visitatori nel 2014, una cifra tre volte superiore a quella di 630mila degli ingressi alle mostre temporanee. Continuano ad arrivare i numeri – sempre sorprendenti, in positivo – dei musei per l’anno appena concluso: ma questo ha caratteristiche speciali. Perchè è inaugurato da neanche un anno e mezzo, perché è il primo museo nazionale decentrata di tutta la Francia, e perché è un “lascito” della Capitale Europea della Cultura. Quale Capitale? Marsiglia: i dati di cui sopra si riferiscono infatti al Mucem, il Museo della Civiltà europee e mediterranee progettato da Rudy Ricciotti all’ingresso del Porto Vecchio del capoluogo della Provenza. Un fatto da tenere ben presente, nel momento in cui Matera è appena stata scelta come Capitale per il 2019: l’evento – anzi, il complesso di eventi, e le infrastrutture che si creano per servirli – può dunque trasformarsi in un volano pazzesco, anche in città non proprio centrali nelle dinamiche socio-culturali. Nel caso di Marsiglia, il 49% dei visitatori provenivano dalla regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, il 51% nel resto della Francia o all’estero, con gli stranieri al 10%. Noi ne approfittimo per rivedere una bella fotogallery del Mucem…