La più grande mostra d’arte pubblica al mondo, in una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo? Si farà su un cartellone pubblicitario. Ma non uno qualsiasi: uno di quelli mitologici che dominano Times Square, a New York. Per un mese ogni anno. Bello ma costoso? Certo, e infatti la “governance” scelta per il progetto sarà quella della public company: per questo Times Square Art Square – questo il nome – sta raccogliendo micro donazioni via internet, con grande successo.
Successo assicurato anche dai soggetti coinvolti, fra i quali anche Tumblr, la popolarissima piattaforma per tlog, la variante del blog orientata alla multimedialità: chief curator del primo step, nei primi mesi del 2013, sarà il fondatore di Hyperallergic Hrag Vartanian, che ha già scelto l’artista olandese-brasiliano Rafaël Rozendaal, tra i più conosciuti e apprezzati new media artist globali, inventore e curatore di tanti happening collettivi BYOB in giro per il mondo, anche alla Biennale di Venezia del 2011.
– Massimo Mattioli