Un documentario racconta la storia del Santarcangelo Festival dal 1971, anno della prima edizione, fino a oggi. Cinquant’anni di teatro e non solo, attraverso la voce dei suoi direttori artistici e le immagini di tanti spettacoli che si sono svolti nelle diverse edizioni. 50 – Santarcangelo Festival, questo il titolo, vede alla regia gli autori bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi, e debutta come evento speciale in esclusiva sulla piattaforma #IorestoinSALA! il 15, 16 e 17 marzo distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection in collaborazione con Sky Arte.
UN RACCONTO APPASSIONATO ATTRAVERSO IL TEMPO
Dal teatro politico degli anni ’70 con Piero Patino, primo direttore di Santarcangelo, alla svolta radicale impressa da Roberto Bacci con il teatro di gruppo o il Terzo Teatro; dalle edizioni a fine anni ’80 legate al teatro indipendente di Antonio Attisani, al teatro d’attore di Leo De Berardinis, fino ad arrivare a Silvio Castiglioni in co-direzione con Massimo Marino. Infine, il teatro contemporaneo, il teatro che si trasforma in performance, il teatro come arte della scena in senso lato, installazione audiovisiva.
Il documentario è prodotto da Mammut Film in collaborazione con Santarcangelo Festival e Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia e con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, del Comune di Santarcangelo e MIBACT.
– Margherita Bordino