La mostra che la Tate Modern di Londra dedica a Natalia Goncharova dura solo un’altra settimana, fino all’8 settembre. Ma se non conoscete la storia di questa importante artista del Novecento e non avete un viaggio in programma a breve, potete iniziare da questo bel video didattico che il museo ha caricato sul suo canale Youtube. Natalia Goncharova – Leader of the Russian Avant-garde, un contributo della serie TateShots, racconta in cinque minuti le tappe più salienti della vita e della carriera della Goncharova, straordinaria protagonista dell’avanguardia russa (e non solo), nei primi decenni del secolo scorso. Da quando, a soli 32 anni stupì Mosca con una retrospettiva composta da 800 opere, all’incontro con il partner amoroso e artistico Mikhail Larionov, fino al periodo finale della sua vita, trascorso in esilio a Parigi, la storia di un’artista a 360 gradi, che sperimentò con la pittura, la performance, la moda e il teatro.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.