Si chiama L’Arte al Cinema il nuovo ciclo di documentari dedicati all’arte che saranno distribuiti nelle sale italiane tra l’autunno 2018 e la primavera 2019 da da Magnitudo e Chili. Si parte il 12, 13 e 14 novembre con il lungometraggio Bernini, una pellicola che racconta il genio di Gian Lorenzo Bernini attraverso un focus sulla mostra che gli è stata dedicata alla Galleria Borghese di Roma poco meno di un anno fa.
Tramite riprese inedite di altissima qualità e il contributo di professionisti e conoscitori di grande caratura, tra cui la direttrice della Galleria Borghese Anna Coliva e il critico d’arte Luigi Ficacci, il docu-film diretto da Francesco Invernizzi celebra l’artista barocco e racconta la nascita dei suoi maestosi gruppi scultorei.
I prossimi titoli saranno: Dinosaurs (al cinema il 10, 11 e 12 dicembre), Mathera (21, 22 e 23 gennaio), Leonardo Cinquecento (18, 19 e 20 febbraio), La stanza delle meraviglie – WOW (4, 5 e 6 marzo), Canova (18, 19 e 20 marzo) e infine Palladio (15, 16 e 17 aprile).
Arriva nei cinema il docu-film dedicato al genio di Bernini
Primo appuntamento di una nuova serie di film sull'arte, Bernini verrà proiettato nelle sale italiane dal 12 al 14 novembre, distribuito da Magnitudo e Chili. La pellicola racconta il grande artista barocco attraverso le immagini della mostra alla Galleria Borghese ...