Raffaello Sanzio al cinema. Un film in 3D racconta la vita e le opere del pittore urbinate
Per soli 3 giorni, arriva al cinema uno straordinario documentario in 3D dedicato a Raffaello Sanzio. Il 3, 4 e 5 aprile 2017 il film inizia il suo tour mondiale partendo proprio dall'Italia, patria del grande pittore. Ecco il trailer
Dopo i Musei Vaticani, gli Uffizi e le Basiliche Papali di Roma, Sky e Nexo Digital portano al cinema un nuovo film d’arte in 3D. Raffaello, il Principe delle Arti, la prima trasposizione cinematografica mai realizzata su Raffaello Sanzio (1483-1520), arriverà nei cinema italiani per soli tre giorni, il 3, 4 e 5 aprile, in anteprima mondiale, per poi approdare nei cinema di oltre 60 paesi. Il lungometraggio, della durata di 90 minuti, utilizza le più evolute tecniche di ripresa cinematografica in 3D e UHD per un’esperienza visiva totalizzante e coinvolgente. La storia parte da Urbino (città natale di Raffaello) passa per Firenze e infine approda a Roma e in Vaticano, al contempo apice ed epilogo del folgorante percorso artistico di Raffaello: un totale di 20 location e 70 opere, di cui oltre 30 di Raffaello, raccontate attraverso molteplici esclusive e punti di vista inediti. La digressione artistica sarà affidata al commento autorevole ed appassionato di tre celebri storici dell’arte: Antonio Paolucci, Antonio Natali e Vincenzo Farinella.
 1 / 18
                        1 / 18
                    
                     2 / 18
                        2 / 18
                    
                     3 / 18
                        3 / 18
                    
                     4 / 18
                        4 / 18
                    
                     5 / 18
                        5 / 18
                    
                     6 / 18
                        6 / 18
                    
                     7 / 18
                        7 / 18
                    
                     8 / 18
                        8 / 18
                    
                     9 / 18
                        9 / 18
                    
                     10 / 18
                        10 / 18
                    
                     11 / 18
                        11 / 18
                    
                     12 / 18
                        12 / 18
                    
                     13 / 18
                        13 / 18
                    
                     14 / 18
                        14 / 18
                    
                     15 / 18
                        15 / 18
                    
                     16 / 18
                        16 / 18
                    
                     17 / 18
                        17 / 18
                    
                     18 / 18
                        18 / 18
                    
                    Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                