Valle d’Aosta

Cultura in alta quota. I 5 eventi dell’estate 2017, tra Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige

Aspettando ferragosto, 5 itinerari culturali in montagna, tra fortezze e baite. Dal festival musicale che vede l’unica data al Nord di Tricky, entrato nel cuore…

Un inno alla vita. Fotografia d’autore a Bard

Forte di Bard – fino al 1° maggio e fino al 4 giugno 2017. In Valle d’Aosta due mostre molto diverse celebrano tutta la magia…

Valle d’Aosta: scende in pista la cultura

La Valle d’Aosta è cultura. Una delle Regioni più rinomate per il turismo invernale, ammirata per la sua natura incontaminata e per le sue vette…

Percorsi di montagna

Una camminata per i sentieri della Val d'Aosta alla ricerca di mostre d'arte, siti archeologici, forti, castelli e ristoranti gourmet. Sotto l'egida dei ricordi di…

Le vette dell’arte

Cime aguzze, paesini, sport, abbondanti libagioni: fra le tante immagini che evoca la montagna, l’arte…

Non solo Rivoli. Anche la Valle d’Aosta ha il suo castello per l’arte contemporanea. Un museo che apre, fra tanti che chiudono. 1500 opere e un focus su Italo Mus, ritrattista delle montagne valdostane

Un modello che ricorda, almeno in apparenza, quello del vicino Rivoli: uno splendido castello, incastonato tra le valli di un piccolo comune montano, ai confini…