Tunisia

Una raccolta di articoli riguardanti: Tunisia

Italia e Tunisia. Al Museo del Bardo una mostra fotografica su una storica vicinanza culturale 

La mostra si sviluppa in quattro sezioni, ognuna affidata allo sguardo e all’interpretazione di un fotografo di fama internazionale che…

Moderno tunisino. Intervista con Lilia Ben Salah

Terza tappa del nostro reportage dalla Tunisia. Dopo il racconto del Paese e della sua capitale, e dopo l’intervista a Lina Lazaar, vi raccontiamo della…

Jaou: il sociale con leggerezza. Intervista con Lina Lazaar

Ha una profonda conoscenza della storia dell’arte del Maghreb e dei Paesi arabi. Per anni ha curato mostre e ha lavorato come specialista da Sotheby’s…

Reportage. Tunisia: la luce oltre la siepe

Qui è nata la Primavera Araba. Qui si incontrano e si scontrano culture e pregiudizi,…

Storia di Takoua Ben Mohamed. Dal deserto del Sahara alla periferia di Roma

L’ironia può essere un ottimo strumento per affrontare temi delicati e attuali come l’integrazione, il…

Inpratica. L’invenzione della Tunisia

Una mostra che nasce dal ritrovamento di una monografia politico-militare redatta dal Corpo Militare di Stato Maggiore italiano e pubblicata nel febbraio 1912. Soggetto: la…

Ritrarre l’inesistente: Empire di Samuel Gratacap

Il nuovo lavoro del fotografo francese si focalizza sui rifugiati del campo di Choucha, ex centro di accoglienza, ora zona dimenticata da chiunque. Il suo…

Sinfonie per la pace

L’unico festival sinfonico nella sponda inferiore del Mediterraneo. Siamo andati a El Jem in Tunisia, per vedere come prosegue la diffusione della musica classica in…

Art Digest: il Turner Prize 2015 va in Scozia, in tram. Gabriel Orozco bum bum. Un ritratto in mi bemolle maggiore

Sarà la quarta volta che il premio emigra dalla sua tradizionale casa, la Tate Britain. Da Londra, dove le cose le organizzano per tempo, fanno…