Teatro

Danza e teatro dei Balcani, a Firenze. Per Fabbrica Europa il meglio della produzione contemporanea internazionale. E in apertura le mongolfiere di Marco Bagnoli

Ventunesima edizione per il festival Fabbrica Europa, grande kermesse che per quasi due mesi trasformerà Firenze in un cantiere culturale, tra mostre, performance e spettacoli…

La guerra di Loredana Longo. Despota e ribelle

GAM, Palermo - fino al 5 maggio 2014. Installazioni, performance, video, fotografie. La personale dell’artista siciliana Loredana Longo si concentra su quattro progetti, tutti dal…

Quei 2, al Teatro Valle di Roma. Adamo ed Eva contemporanei, secondo Marcella Vanzo

Tra mitologia e dinamiche del presente, un’artista visiva si cimenta con l’avventura del teatro. In…

Le parole e la morte. Una conversazione con Romeo Castellucci

Prosegue fino a maggio “e la volpe disse al corvo”. È il denso progetto -…

Qui non c’è perché. L’Opera nel secondo millennio

Videoinstallazioni, sassofonisti in sala, lottatori e artisti supremi della voce come David Moss. Il tutto per raccontare il disagio giovanile. Un atto unico al Teatro…

Quanto rende La Fenice? Fra i festival e le fondazioni che studiano l’impatto economico del teatro sul territorio, l’ente veneziano vanta numeri straordinari

I teatri ed i festival musicali hanno iniziato a guardare con attenzione non solo ai propri conti, ma anche al contributo economico offerto alle comunità…

Les Troyens di Berlioz alla Scala

Il grande successo - di pubblico prima che di critica - di Les Troyens di…

Parma-Manhattan solo andata. Intervista con Ilaria Amadasi

Essere italiani madrelingua e recitare Shakespeare a New York? Yes, we can. Conversazione con Ilaria…

Una grande Biennale di Venezia, anzi tre. Presentate le rassegne dedicate a Danza, Musica e Teatro: Leoni d’Oro alla carriera a Steve Paxton, Jan Lauwers e Steve Reich

Danza, musica, teatro. “La Biennale non è mai stata tanto multisciplinare come quella di quest’anno”: parole di Paolo Baratta, presidente della Biennale di Venezia, che…

Otello bianco e siciliano. La riscrittura di Luigi Lo Cascio

Luigi Lo Cascio - autore, regista e interprete nel ruolo di Iago - riscrive la tragedia di Shakespeare per raccontare un altro Otello, dove i…