surrealismo

Una raccolta di articoli riguardanti: surrealismo

Va in asta da Sotheby’s a Londra la collezione surrealista di Pauline Karpidas da oltre 60 milioni di sterline

“The London Collection” di Pauline Karpidas è la più preziosa asta single-owner mai proposta in Europa. Ed è piena zeppa…

A Roma si festeggia il centenario del Surrealismo con una grande mostra su Salvador Dalí

Dipinti, disegni, sculture, ceramiche, fotografie. Oltre 80 opere per condurre i visitatori in un viaggio all’interno della poetica di Dalí e del Surrealismo, movimento che…

Ecco chi era Alberto Martini, il precursore del Surrealismo

Alberto Martini è un artista sempre meno sconosciuto, grazie al lavoro di Fondazione Oderzo Cultura. Vi raccontiamo la storia di questo pittore e illustratore visionario…

L’origine degli Xenomorfi: l’estetica biomeccanica di H. R. Giger a dieci anni dalla morte

Ispirato al surrealismo di artisti come Salvador Dalí e Jean Cocteau, Giger ha plasmato l’estetica…

100 anni di Surrealismo. Le mostre e gli eventi in Italia e nel mondo

Dalla grande mostra appena inaugurata al Pompidou di Parigi a un convegno della Collezione Peggy…

I grandi maestri del Surrealismo sono in mostra a Parma 

Giorgio de Chirico, Leonor Fini, Alberto Savinio, Fabrizio Clerici. Ma anche Dalí, Magritte, Ernst e Miró: la Fondazione Magnani-Rocca inizia l’autunno con una grande mostra…

100 anni di Surrealismo. La grande mostra al Centre Pompidou di Parigi (che poi chiude)

Prima di chiudere i battenti per avviare i lavori di rinnovamento e riqualificazione, il megamuseo francese celebra il centenario del movimento fondato da André Breton…

Tutto il Surrealismo nella moda di Elsa Schiaparelli, l’artista che creava abiti 

Ha collaborato con artisti come Dalí e segnato la moda unendola all’arte. Non era una…

A Parma arriva una grande mostra sul Surrealismo alla Fondazione Magnani-Rocca

Si celebra una delle avanguardie più importanti e longeve del Novecento, in occasione del suo…

Spettri del Surrealismo. Riflessioni a 100 anni dalla nascita del movimento

Nel 1924, André Breton pubblicava il Manifesto del Surrealismo, dando vita ad uno dei movimenti artistici più importanti del Novecento. Ne ripercorriamo le origini, le…

100 anni fa si pubblicava il Manifesto Surrealista. Bruxelles lo celebra con tre mostre

A Bruxelles è iniziato l’anno dedicato al Surrealismo, dal racconto di come si è sviluppato il movimento in Belgio alla mostra che ne ripercorre le…

I dimenticati dell’arte. Stanislao Lepri, l’ex diplomatico diventato pittore surrealista

Riscoperto dalla mostra in corso alla galleria Tommaso Calabro di Milano, l’artista che fu compagno…

La maxi mostra milanese dedicata al Surrealismo

Siamo tutti surrealisti. È l’assunto da cui parte la mostra al Mudec, che raccoglie quasi…