Ormai ci siamo. Si è fatto attendere una settimana in più rispetto alle prime dichiarazioni, ma dal 1 febbraio il singolo di lancio del nuovo…
“Mi interessa la melanconia e la relazione tra un ambiente e la sua storia, sia come memoria vivente che come riverberi del presente”. Sono parole di Claudio…
L’arte contemporanea e l’Auditorium Parco della Musica? Una liaison che resiste e si rinsalda, nel tempo. La Fondazione Musica per Roma non tradisce la sua…
Quattro minuti e trentatré secondi di silenzio. L’utopia concettuale, anarchica e paradossale di John Cage spinse fino all’estremo la possibilità del suono d’essere e non…
L’arte del videomapping. Una nuova dimensione creativa che, nell’ambito delle arti elettroniche, fa ormai linguaggio…
Il design e i cinque sensi. Una intreccio che coinvolge la percezione a 360 gradi. La vista innanzitutto, che costituisce la prima forma di conoscenza…
“Noi abbiamo chiamato la nostra musica concreta, poiché essa è costituita da elementi preesistenti, presi in prestito da un qualsiasi materiale sonoro, sia rumore o…