storia dell’arte

In un Paese generalmente e fittamente colluso, in ogni direzione e a più livelli, come e perché parlare di “innovazione sociale”? E poi: “arte” e…

Come sarebbe il dipinto del 1942 Nighthawks di Edward Hopper se fosse una fotografia scattata oggi? O Gli amanti che René Magritte dipinse nel 1928?…

Alcuni passi tratti dall’introduzione del curatore, Guglielmo Gigliotti. E poi tre ricordi di Anna Paparatti, scelti fra i tantissimi raccolti nel libro “Arte-vita a Roma…

È alla Cappella degli Scrovegni, affrescata da Giotto a Padova, che Sky Arte HD dedica la nuova puntata di Sette Meraviglie, trasmessa in prima visione…

“Non si studieranno Giotto e Caravaggio come si studiano Dante e Galileo, ma ci sarà una infarinatura di immagini, fossero pure quelle dei cartelloni pubblicitari”.…

Ivan D’Alberto, Sibilla Panerai e un intento dichiarato: documentare una forma d’arte effimera come la performance. E aprire l’Abruzzo a una storia inedita, tutta da…