storia dell’arte

Forum di Prato. Michele Dantini la pensa così

Pubblichiamo un’anticipazione dell’intervento che Michele Dantini terrà al Forum dell’arte contemporanea italiana 2015, in programma i giorni 25, 26, 27 settembre a Prato. Una riflessione…

Giulio Carlo Argan l’educatore

È passato sotto le mani di migliaia di studenti, il suo manuale di storia dell’arte. Ma quale concezione aveva Argan dell’insegnamento, e in particolare dell’insegnamento…

Demetrio Paparoni. Ecco perché ho stroncato Arts&Foods di Celant

Una mostra che propone schemi critico-interpretativi vecchi. Una mostra monca, faziosa e discutibile sul piano…

L’immaginazione scismatica. Scrive Michele Dantini

In un Paese generalmente e fittamente colluso, in ogni direzione e a più livelli, come…

Dissacranti, geniali, ma anche riverenti. Un libro raccoglie rifacimenti fotografici di capolavori dell’arte: ecco i risultati del Remake Project lanciato online nel 2011

Come sarebbe il dipinto del 1942 Nighthawks di Edward Hopper se fosse una fotografia scattata oggi? O Gli amanti che René Magritte dipinse nel 1928?…

Quegli orrendi bambini medievali. Il mistero dei neonati brutti nei dipinti prerinascimentali

Quante volte, dinanzi a un dipinto medievale, ci si è fermati stupiti di fronte all'ennesimo Gesù bambino brutto? I pargoli secondo i pittori del Medioevo…

Biblioteche d’arte. Laboratorio, patrimonio e bene comune

Come si fa a studiare in una biblioteca che resta aperta 16 ore alla settimana,…

Roma, l’arte, la vita. Anna Paparatti racconta

Alcuni passi tratti dall’introduzione del curatore, Guglielmo Gigliotti. E poi tre ricordi di Anna Paparatti,…

Sky Arte Updates: Visita esclusiva alla Cappella Scrovegni, candidata a diventare il secondo Patrimonio UNESCO di Padova

È alla Cappella degli Scrovegni, affrescata da Giotto a Padova, che Sky Arte HD dedica la nuova puntata di Sette Meraviglie, trasmessa in prima visione…

Storia dell’arte e pittura, per una scuola più bella. In provincia di Mantova gli studenti reinventano un’aula, ispirandosi ai grandi maestri

La buona scuola è anche una scuola bella (oltre che sicura)? Dovrebbe, quantomeno. Non lasciando che il piano dell’estetica e del comfort rimangano sul fondo,…

Dialoghi di Estetica. Parola a Carla Subrizi

Carla Subrizi insegna Storia dell’arte contemporanea alla Sapienza ed è presidente della Fondazione Baruchello. I…