serie tv

Political Animals

Donna con gli attributi, ex first-lady di presidente donnaiolo, corre alle primarie democratiche; perde contro rappresentante di una minoranza radicatissima nel tessuto sociale americano e…

Breaking Bad

La rubrica “Serial Viewer” guarda ancora oltre oceano. Perché non si può mancare la quinta e ultima serie di “Breaking Bad”, dove un chimico fallito…

Hollywood do it better. Almeno quando si tratta di serie televisive

Passa dalle mani del produttore esecutivo John Wells, tra i papà di ER, la premiata…

Subsequently on Lost. Serie tv a Los Angeles

Una serie tv fra quelle di maggior successo dell'ultimo decennio. Parliamo naturalmente di Lost. Che…

Se Zola diventa inglese

Quando Emile Zola incontra la Bbc. “The Paradise”, nuova miniserie in costume, miete successo in tutto il Regno Unito. Confermata la seconda serie, mentre in…

Per un’estetica del contemporaneo. Riflessioni preliminari

Che le serie televisive siano il nuovo romanzo, lo hanno detto in molti. Gli Anni Zero e i primissimi Anni Dieci ne hanno prodotte un…

Atlantic City alla sicula

In attesa che anche in Italia venga trasmessa la terza serie di “Boardwalk Empire”, facciamo…

Il postmoderno spiegato ai vampiri

Icone della modernità, riflessi di paure e desideri di ogni epoca, è praticamente impossibile -…

American Horror Story

Beh, se nel cast hai Jessica Lange sei già a metà dell'opera; e se non tutto, almeno buona parte del resto passa in secondo piano.…

Tweetology, ancora

La saga dell’“era della stupidità” si è chiusa. Ma pare proprio che un paio dei suoi episodi, impostati con lo stile della tweettologia, siamo particolarmente…

Misfits. Disadattati e fragili come supereroi

Fragili ma aggressivi. Imprigionati ma liberi. Normali ma supereroi. Sono i protagonisti di Misfits, serie…

Ritratto (catodico) dell’artista

Creativo, bizzarro, ribelle e squattrinato: il set degli stereotipi sull’artista è al completo. Ma è…