rivoli

Gli angeli della storia. Al Castello di Rivoli

Sette artisti per raccontare parte della storia del Novecento. Quella che non hanno vissuto. In occasione della rentrée, una serie di installazioni, sculture, foto e…

Collezioni vive. Beatrice Merz e il nuovo Rivoli

Non conosce sosta la via crucis del Castello di Rivoli. Soprattutto perché i segnali sono contrastanti. Da un lato l’aumento dei visitatori e il bilancio…

Al Castello di Rivoli cambia tutto. La collezione interamente rivisitata, le immagini sono in anteprima su Artribune

Non è la prima volta che Beatrice Merz, in questi due anni e mezzo di condirezione, mette mano alla collezione del Castello di Rivoli. Ma…

Tutte le donne di Thomas Schütte

Appuntamento lunedì sera. Per la mostra dell’anno al Castello di Rivoli. Eh sì, perché con l’aria che tira, di progetti colossali come questo se ne…

Gilardi profeta in patria

Celant non l’ha inserito fra i rappresentanti storici dell’Arte Povera (ma lo recensisce su “L’Espresso”).…

L’arte? È politica, più che Povera

Prosegue a spron battuto il ciclo di mostre che anima la Manica Lunga del Castello…

Ma non si può starsene in pace nemmeno al museo? Al LACMA Chris Burden ricrea il casino del traffico di Los Angeles. Un’opera che doveva finire a Rivoli?

Diverte, a primo impatto, la super pista di macchinine che Chris Burden ha creato per il LACMA (ma, si dice, l’opera sarebbe dovuta andare anche…

Altro che Düsseldorf. La fotografia in Italia

Dopo Luigi Ontani e in attesa di Piero Gilardi, le “Living Boxes” del Castello di Rivoli si aprono alla e sulla fotografia. Andrea Bellini ed…

Restauro dell’arte contemporanea. Cosa cambia?

Un convegno internazionale per parlare di restauro dell’arte contemporanea. Succede al Castello di Rivoli, dopo…

Pensare per immagini. Ghirri al Castello di Rivoli

Prosegue il progetto de “Le scatole viventi” al Castello di Rivoli, dietro la regia del…