Opere d’arte migrate tra mille depositi, ammucchiate l’una sull’altra, e spesso dimenticate. È questo un immaginario collettivo che le due Soprintendenze di Firenze e Prato-Pistoia…
Adesso che il pasticcio alla Villa del Casale di Piazza Armerina è stato consumato, con la realizzazione di un edificio pacchiano che stride con lo…
Curiosa e emblematica la storia del murales dedicato, nel 2001 in occasione della vittoria dello scudetto, al calciatore romanista Francesco Totti. Il graffito, peraltro non…
C’è una fetta di Italia che continua a fare l’Italia, ovvero ad eccellere a livello mondiale, anche nell’ambito dei beni culturali. E di questa fetta…
Quando si parla di Leonardo da Vinci non è difficile, né tanto meno un caso rimanere affascinati dalle sue intuizioni sperimentali e dalle scoperte estremamente…
Non si esaurisce il sostegno da parte del mondo dell’arte alle zone terremotate dell’Emilia. Numerosi gli artisti che hanno accolto l’iniziativa promossa da Sotheby’s per…