polonia

Un’astronave che sta mettendo radici

Inaugurato nel 2008, il CoCA di Torun è uno dei più attivi centri di arte contemporanea della Polonia. Dal 2010 è diretto da Dobrila Denegri,…

Viaggio in Europa, tappa seconda. Dopo Londra, la Fondazione Sandretto vola in Polonia. Al CoCA di Toruń una mostra che parte da Goya, per rileggere un segmento di collezione

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo non ferma il suo tour europeo. Dopo aver accettato l’invito della Whitechapel Gallery a organizzare a Londra un poker di mostre…

Dobbiamo fare presto! Intervista con Fabio Cavallucci

A due anni dal suo arrivo in Polonia, abbiamo incontrato il direttore del Castello Ujazdowski,…

Polonia avanti tutta. Anche con un bicchierino di troppo

Terminata la lunga ricognizione del mondo artistico balcanico, iniziamo a risalire l’Europa centrale. E approdiamo…

La Polonia di Miroslaw Balka

L’undicesima lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata ad Ania Jagiello, responsabile del programma d’arte contemporanea dell’Istituto Polacco di Roma. Dopo un viaggio di studio…

“Liberare” Papa Wojtyla dal meteorite di Cattelan? Costa 10mila euro. Condannato in Polonia l’ex eurodeputato che prese d’assalto e danneggiò “La nona ora”

Quanto costa aver liberato le gambe del manichino di cera di Giovanni Paolo II schiacciate dal meteorite dell’installazione La Nona Ora (1999) di Maurizio Cattelan?…

Nel sistema, contro il sistema

Al Castello Ujazdowski di Varsavia è in corso la prima personale di Artur Żmijewski dopo…

Si infiamma il dibattito sull’Hitler piazzato da Maurizio Cattelan nel Ghetto di Varsavia. “Insulta la memoria degli ebrei”. “No, ha una forte valenza educativa”

“Una provocazione senza senso, che insulta la memoria delle vittime ebree dei nazisti”. Non usa mezzi termini, il Centro Simon Wiesenthal, nel bollare la scelta…

Maurizio Cattelan: back in Varsavia

Dopo l'indigestione del Guggenheim, Maurizio Cattelan torna con una mostra di ridotte dimensioni. Solo sette…