politica

The Water Diviner: l’esordio alla regia dell’ex gladiatore Russell Crowe

Un brano “minore” della storia contemporanea: il ruolo di chi, dall’Australia, combatté la Prima guerra mondiale. È quello che indaga – al suo esordio alla…

Charlie Hebdo. Ecco cos’era, ecco chi erano, ecco cosa facevano

In questi momenti non si parla d'altro, e a ragione. Come è stato rilevato da più parti, l'attacco terroristico alla redazione del settimanale satirico parigino…

Intersezioni a Catanzaro e il ruolo di Francesco Prosperetti. Parla Alberto Fiz

In questi giorni si continua a parlare delle nomine assurde avallate da Dario Franceschini al…

Milano non sarà (solo) Expo2015. Intervista con Filippo del Corno

L’assessore alla Cultura di Milano anticipa i programmi culturali che verranno presentati fra la terza…

Arte e rivoluzione

Lettera numero 21 con mittente Maria Rosa Sossai. Il destinatario questa volta è Andrea Polichetti, ex studente della professoressa in un liceo artistico romano. E…

L’arte al tempo di Expo. Parla Rossella Vodret

Ritardi e mazzette, megaconsulenze e bandi oscuri. Non stupisce che, in un’occasione come Expo, l’Italia abbia dato il peggio di sé dal punto di vista…

Sicilia: cultura e perdute opportunità

La Sicilia è cultura. La presenza di grandi attrattori culturali, sette "sigilli" Unesco e un…

Todos somos americanos. Stati Uniti e Cuba depongono le armi. E l’arte?

Arriva a dicembre ma rischia seriamente di essere la notizia dell’anno. Ennesima chiusura di una…

Festival del Cinema di Roma, arrivano i soldi e Venezia rosica. Giustamente

“In nessun Paese civile, per di più con la crisi che c’è in giro, si supportano due festival del cinema”, dice Luca Zaia. E infatti…

Le mani sulla città. Mafia Capitale, cinquant’anni dopo il film di Rosi

Il 2 dicembre 2014, con l’arresto di Massimo Carminati, scoppiava lo scandalo della mafia romana. Pochi giorni prima era uscito in dvd, per la prima…

Guerra al Calendario Pirelli. Le donne del PD, tra ladylike ed educande

Il calendario Pirelli compie mezzo secolo. E festeggia a Milano, con una mostra a Palazzo…

I quattro motivi per cui la nomina di Vincenzo Trione è ridicola. A prescindere da Trione

Il già alto livello di polemica attorno alla nomina di Vincenzo Trione conferma l'affetto e…