politica

Identità di genere e i suoi transiti. Note su un convegno bolognese

Il 20 febbraio si è tenuta all’Università di Bologna una giornata di discussioni intorno al tema del corpo e dell’identità dal titolo “Il corpo che…

Danno e beffa a Roma. Riflessioni sui tagli alla cultura di Ignazio Marino

Si avvicina la discussione del bilancio 2015 del Comune di Roma. Ignazio Marino è stato in gamba rispetto al suo predecessore, che approvava il bilancio…

Quirinale, cambia tutto. Mattarella apre il Palazzo ai cittadini: da domani sarà più facile visitarne i tesori. Incipit presidenziale nel segno della cultura

Gliel’avevano chiesto in tanti, noi per primi. Un’unica voce, sulla stampa italiana, ma anche tra certi ambenti della politica e della cultura: il Presidente Sergio…

Federica Galloni risponde. Prima intervista al direttore generale per l’arte contemporanea

“Artribune domanda, il Direttore Generale per Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero per i Beni Culturali risponde”. Così scrivevamo il 6 febbraio,…

Una lunga notte. Quella del 1943, quella di oggi

L’inverno del ’43, a Ferrara, in Italia: una città livida, nebbiosa, in cui tutti i…

Berlinale 2015. Intervista all’eurodeputata Silvia Costa. Cultura e politica, nel futuro dell’Europa

Cent'anni dalla Grande Guerra, venticinque dalla caduta del Muro. Non poteva che essere politicamente impegnata…

Ancora sul Quirinale e l’ipotetico museo che lo restituirebbe ai cittadini.  Non solo gli esperti ne parlano. Sergio Mattarella ci starebbe pensando davvero…

Il sogno di vedere il Quirinale trasformato in Museo nazionale, interamente (o quasi) aperto, per tutti, ogni giorno, sta contagiando tanti. Giusto ieri ne parlavamo…

Il Quirinale? Diventi un museo. Ed è dibattito nazionale

Eletto il Presidente della Repubblica, dopo incredibili giri di valzer politici, non si spegne una piccola grande questione parallela. Che ne sarà del Quirinale? Il…

Inpratica. Retorica della ripartenza e tempo nuovo (VII)

Che cos’è la retorica della ripartenza che ammorba l’immaginario italiano negli ultimi mesi, e anni?…

Il Movimento 5 Stelle e lo spot anti euro. Brutto. Ma anche fuori legge. Usata senza permesso la musica di Ludovico Einaudi

Diciamolo subito. Soffermarsi sulla qualità (pessima) del nuovo spot del Movimento 5 Stelle equivale a sparare…