Cos’è il realismo? È Pier Paolo Pasolini, è Émile Zola? No, quelli sono esempi magistrali, e nessuno vuol togliere nulla alla loro opera. Ma sono…
Le parole che seguono sono scritte mentre l’Italia è occupata dai tedeschi. E Alberto Savinio parla di Hitler, della sua idea di Europa, del suo…
Ancora un ritratto scritto da Francesco Bonami, preso dal suo ultimo libro pubblicato da Electa. Sotto il suo stiletto stavolta finisce l’artista-architetto cinese Ai Weiwei.
Come quasi sempre, la città è il territorio della sperimentazione, dell’innovazione radicale, del conflitto tra vecchio e nuovo. Ancora più che di luoghi fisici, una…
Una Biennale politicamente intermittente come quella di quest’anno invoglia a cercare chiavi interpretative diverse dagli…
Si sono incontrati questa mattina al Mibact, il ministro Dario Franceschini e Patrizia Sandretto, presidente del Comitato Fondazioni Arte Contemporanea. Si sono incontrati per la…
LA GRANDE SPERANZA DEL 2008. ANCHE LA STREET ART NELL’AGONE POLITICO Con quel poster, divenuto iconico alla velocità della luce, Shepard Fairey, meglio noto come…