politica

Inpratica. Una sopravvivenza (VI)

Cos’è il realismo? È Pier Paolo Pasolini, è Émile Zola? No, quelli sono esempi magistrali, e nessuno vuol togliere nulla alla loro opera. Ma sono…

Hitler, la Grecia, l’Europa. Secondo Alberto Savinio

Le parole che seguono sono scritte mentre l’Italia è occupata dai tedeschi. E Alberto Savinio parla di Hitler, della sua idea di Europa, del suo…

Biennale di Venezia. L’opinione di Stefano Raimondi

Per meglio capire un qualsiasi oggetto, la cosa migliore è paragonarlo a oggetti simili. Ad…

Carnet d’architecture. Marta Magagnini

Fumetto e disegno dell’architettura sono due linguaggi che hanno in comune la capacità di accogliere…

Ai Weiwei secondo Francesco Bonami

Ancora un ritratto scritto da Francesco Bonami, preso dal suo ultimo libro pubblicato da Electa. Sotto il suo stiletto stavolta finisce l’artista-architetto cinese Ai Weiwei.

Inpratica. Arte e luoghi psichici (pubblici)

Come quasi sempre, la città è il territorio della sperimentazione, dell’innovazione radicale, del conflitto tra vecchio e nuovo. Ancora più che di luoghi fisici, una…

Biennale di Venezia. Politiche di oggi e di ieri

Una Biennale politicamente intermittente come quella di quest’anno invoglia a cercare chiavi interpretative diverse dagli…

Alpha House. Quattro senatori e un appartamento

Tra i tanti serial dedicati alla politica a stelle e strisce non è forse il…

Alleanza Dario Franceschini – Patrizia Sandretto. Firmato il protocollo

Si sono incontrati questa mattina al Mibact, il ministro Dario Franceschini e Patrizia Sandretto, presidente del Comitato Fondazioni Arte Contemporanea. Si sono incontrati per la…

Obey su Barak Obama, otto anni dopo il celebre poster elettorale. Riflessioni di un artista deluso: dalla politica e dagli americani

LA GRANDE SPERANZA DEL 2008. ANCHE LA STREET ART NELL’AGONE POLITICO Con quel poster, divenuto iconico alla velocità della luce, Shepard Fairey, meglio noto come…

Evviva il MAAM. L’editoriale di Roberto Gramiccia

Con grande trasporto, Roberto Gramiccia celebra il MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz.…

La moda è tessuto sociale. Una mostra a Milano

A Palazzo Morando, quattordici artisti si concentrano sulle forme in comune tra arte e moda.…