pittura

L’alchimia del quadro, oggi. Secondo Andrea Bruciati

Andrea Bruciati non si è mai fatto scrupoli nel fare nomi di giovani artisti, e per la nuova mostra da Massimodeluca (per l'occasione raddoppiata fra…

Dal cinema alla pittura, collezionando visioni. Francesco Barilli, a tutta vista: una personale a Collecchio, inseguendo nuove immagini mentali. Tra ironia, inquetudine e spirito naïf

“Francesco non è proprio che racconti, Francesco vede. Lo scriveva anche lui qualche anno fa, in apertura del già citato catalogo Tutta una vita. Si…

Geppy Pisanelli a New York, in  cerca delle “Terre di Nessuno”. Paesaggi in pittura, tra la luce e il vuoto. In mostra da Kips Gallery

È la sua terza personale a New York, dal 2007. Da quando, cioè, Geppy Pisanelli, italiano di Aversa, classe ’71, si è spostato in pianta…

Pittura, odi et amo

Pittura, pittura, pittura. In Italia odi et amo, all'estero gli piace e se ne infischiano delle querelle più ancienne degli ancient che la vogliono fuori…

Peter Greenaway a Roma, grazie al Gioco del Lotto. Un maestro del cinema, in conversazione con Massimo Finazzer Flory: quale rapporto tra tecnologia digitale e pittura? Viaggio nella visione, a Palazzo Barberini

Un genio del cinema contemporaneo. Un nome che evoca scenari emozionanti, film straordinari – accompagnati spesso da colonne sonore altrettanto indimenticabili – che hanno segnato…

I Martedì Critici” – Marco Neri

Ancora pittura ai Martedì Critici, al Museo Pecci di Milano. Protagonista del talk è stavolta Marco Neri, con le sue immagini minimali, geometriche, analitiche, ma…

Ancora pittura ai Martedì Critici. E stavolta è quella minimale, geometrica, analitica di Marco Neri. Al Museo Pecci di Milano

È uno degli artisti invitati alla grande collettiva “La Figurazione Inevitabile. Una scena della Pittura…

StudioVisit – Alberto Mattia Martini incontra Nicola Samorì

“Penso di essere un raro esempio di masochismo nell’arte: accumulo empatia con l’opera per ore,…