pittura

Fare pittura oggi. L’indagine di Versus XIX

Torino, Velan - fino al 31 ottobre. Una riflessione sulle opportunità di rileggere la pittura al giorno d’oggi. È questo il pensiero alla base della…

La verità in pittura. Alla Fondation Maeght

“La questione posta dall’arte, più ancora di quella della bellezza, è la questione della verità”. Con queste parole si apre una lunga lettera di Bernard-Henri…

La pittura di Claudio Verna. Tra razionalità e istinto

Non un artista giovane ma un maestro. Uno di quelli da riscoprire e valorizzare. A…

L’alchimia del quadro, oggi. Secondo Andrea Bruciati

Andrea Bruciati non si è mai fatto scrupoli nel fare nomi di giovani artisti, e…

Dal cinema alla pittura, collezionando visioni. Francesco Barilli, a tutta vista: una personale a Collecchio, inseguendo nuove immagini mentali. Tra ironia, inquetudine e spirito naïf

“Francesco non è proprio che racconti, Francesco vede. Lo scriveva anche lui qualche anno fa, in apertura del già citato catalogo Tutta una vita. Si…

Torino perde un maestro della pittura e dell’arte incisoria. Muore a 84 anni Giacomo Soffiantino, astrattista raffinato, che sperimentò nel solco della tradizione

Si è spento ieri Giacomo Soffiantino, chiudendo gli occhi sua casa di Torino, città in cui era nato 84 anni fa. Artista apprezzato e molto…

Pittura, odi et amo

Pittura, pittura, pittura. In Italia odi et amo, all'estero gli piace e se ne infischiano delle querelle più ancienne degli ancient che la vogliono fuori…