pittura

Raffaello. Il Sole delle arti alla Reggia di Venaria

Reggia di Venaria, Venaria Reale – fino al 24 gennaio 2016. La Reggia piemontese ospita una mostra consacrata alla fortuna iconografica di Raffaello. Il Maestro…

Ed Ruscha: da Torino a Los Angeles, con sosta benzina

Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Torino – fino all'8 marzo 2016. La Pinacoteca porta avanti un progetto di ricerca sul tema del collezionismo. In “Mixmaster”…

Tutto Hayez alle Gallerie d’Italia di Milano

Gallerie d’Italia, Milano – fino al 21 febbraio 2016. Non solo “Bacio” e “Ritratto di…

Pechino. Apre un artist run space d’eccezione

Kylin Contemporary Center of Art, Beijing – fino al 23 dicembre 2015. “Three and One…

Eugenio Carmi, il tempo e gli appunti. A Milano

Museo del Novecento, Milano – fino al 28 febbraio 2016. La mostra dedicata all’artista genovese è stata pensata nell’ambito del ciclo di approfondimenti “Focus”, dedicando…

Se Caravaggio diventa mafioso

Tutti entusiasti del Caravaggio 2.0, la replica della Natività rubata dalla mafia quasi cinquant’anni fa, che ora torna nel suo oratorio a Palermo. Ma siamo…

Jean-Étienne Liotard e i lumi invisibili. A Londra

Royal Academy of Arts, Londra – fino al 31 gennaio 2016. Il pittore svizzero approda nella capitale britannica per la prima retrospettiva in terra inglese.…

Dimitris Papaioannou. Parla il pioniere della danza contemporanea greca

Dimitris Papaioannou, pioniere della danza contemporanea in Grecia, è una delle figure più interessanti del panorama internazionale. La sua danza tra ispirazione dalla pittura, dai…

Gauguin a Milano. Racconti dal Paradiso

Mudec, Milano – fino al 21 febbraio 2016. La matrice primitiva, quasi selvaggia, della pittura…

Mattia Preti. Un giovane a Roma dopo Caravaggio

Galleria Nazionale d’Arte in Palazzo Corsini, Roma – fino al 18 gennaio 2016. Ventidue capolavori…