piemonte

Il Castello di Rivoli compie trent’anni. Non c’è ancora il nuovo direttore, ma si festeggia a tutto ritmo. Un anno di mostre ed eventi: tra gli appuntamenti più attesi quello con Sophie Calle

Nel 1984 nasceva uno dei più importanti musei d’arte contemporanea d’Italia. Un caso unico, per un luogo di altissimo pregio architettonico, a pochi chilometri dal…

Dimmi come collezioni e ti dirò chi sei. Giovani Collezionisti premia gli under 28 di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Un’idea di Palazzo Madama di Torino per catturare pubblico nuovo…

Anche un concorso può servire a rendere più appetibile un museo, contribuendo ad attirare nuovo pubblico, principalmente giovane, e a fidelizzarlo. Ne sono convinti a…

Digradando verso il mare

Da Guttuso in mostra ad Aosta al Kubrick adolescente e fotografo a Genova. In mezzo,…

La Cultura non è un’isola. Presentazione del rapporto annuale sulla filiera culturale in Piemonte. Coinvolti anche l’ISTAT e l’IRES, per una prospettiva in ambito nazionale e socio economico

Dopo le ricerche condotte da Fondazione Symbola, Unioncamere e Federculture, si torna a parlare di filiera culturale. Questa volta il rapporto proviene dall’area piemontese, ma…

Un Gran Tour per tutte le stagioni. Al via il programma di 120 percorsi artistici e naturalistici in Piemonte. Con un occhio all’arte urbana dei Nuovi Committenti e del MAU

Gran Tour da quest’anno segue il ritmo delle stagioni. È la novità della sesta edizione, nata per accompagnare i cittadini alla scoperta del Piemonte artistico,…

Idea Finesettimana. Arte contemporanea e moda a Torino, grandi maestri americani a Vercelli. Il consiglio per il weekend dell’art maniac DOC porta in Piemonte

Iniziano a riallungarsi le giornate, si inizia a guardare da vicino la primavera, e magari gli art maniac iniziano a mettere in cantiere qualche weekend…

Mobilitazione tra i lavoratori del Castello di Rivoli. Le preoccupazioni in una lettera aperta: basta lentezze politiche e amministrative, vogliamo garanzie per il futuro. E minacciano altre proteste

“Oggi questo patrimonio culturale pubblico rischia di andare perduto a causa della mancanza di chiare strategie politiche e amministrative”. Una frase che purtroppo potrebbe attagliarsi…

Cosa succede a Torino?

Anche in Piemonte, in quest’angolo d’Italia che non solo è tra i più prosperi del…