Pechino

Il Festival Puccini finanziato da Hong Kong, il Festival di Salisburgo gemellato con Kawasaki (e in tournée continentale). Europa in crisi? A salvare musica e opera lirica ci pensa l’Estremo Oriente

Lo sa pure “la musa bizzarra e altera” (secondo la definizione della lirica data dal musicologo Herbert Lindeberger): il mercato si vendica sempre. Anche delle…

James Turrell al Temple Hotel di Pechino. Un’oasi di luce, in un ex tempio buddista

Un tempio buddista vecchio 600 anni, convertito in un albergo-museo. Un artista come James Turrell che trasforma una stanza in un miracolo di luce e…

Art Digest: caccia all’oro di Michael Sailstorfer. La (s)biblioteca americana di Santiago Calatrava. Ai Weiwei presente, in formato 3D

Tutti alla caccia dell’oro di Michael Sailstorfer. Se all’ultima Biennale di Venezia Piero Golia aveva mischiato oro al sue monolite, ora per la Folkstone Triennale…

BRIC Art Space, a Todi un nuovo spazio per l’arte internazionale. Immagini e video della mostra di debutto, con un inedito link verso la Cina…

“Il progetto nasce per rispondere a una precisa domanda: cosa significa oggi essere contemporanei? E la risposta la cerchiamo in un ponte che vogliamo creare…

Le prove a carico di Ai Weiwei. A Berlino

Martin-Gropius-Bau, Berlino - fino al 13 luglio 2014. Le opere del celeberrimo artista-architetto cinese Ai…

Ai Weiwei, da Tokyo a Brooklyn

Brooklyn Museum, New York - fino al 10 agosto 2014. Approda nella Grande Mela la…

Xing Danwen. Un’intervista tra Mao e Ai Weiwei

È nata un anno dopo la Grande Rivoluzione Culturale dettata da Mao, ha conosciuto da vicino la stagione della repressione di piazza Tienanmen e guarda…

Inarrestabile Continua. La Galerie Perrotin vuole una supermostra di Chen Zhen, e a curarla nei suoi tre spazi parigini chiama i colleghi toscani: evento che si prevede memorabile, qui i dettagli

Di esperienze ai massimi livelli in ambito artistico, e a livello veramente globale, la Galleria Continua di San Gimignano ne ha ormai accumulate molte. Dallo…