Ha fatto in tempo a partecipare alla grande stagione dell’arte italiana del dopoguerra, fra gli anni Cinquanta e i Sessanta, quando gli artisti – Burri,…
Parigi, 1983. Sophie Calle aveva trent’anni. La sua carriera cominciava e decollare e quell’ossessione dolce e crudele per le vite degli altri le aveva…
Scarpe diem: occhiello spassoso per il reportage a doppia pagina che Pubblico dedica al misconosciuto…
La sua ultima uscita pubblica risale allo scorso 16 ottobre, quando era stata inviata dalla Triennale di Milano per ritirare la Medaglia d’oro alla carriera…
Cinque anni di attività e dieci numeri in stampa. Il contributo di quelli che, nella prima metà degli anni ’90, erano giovani artisti destinati a…
Mostra-chicca quella alla Kadist Foundation di Parigi, giusto ai piedi della Basilica del Sacro Cuore a Montmartre. La fondazione-collezione parigina (con sede anche a San…
LA MIGLIOR FIERA Certo che è Fiac. Le collaterali non riescono neppure lontanamente a scalfire lo strapotere della fiera principale. E non esiste possibilità di…