
Dopo la Gnam di Roma e la Estorick Collection di Londra, è un altro spazio pubblico di rilievo ad accogliere a Parigi le opere di…

Addio Pennac, addio Houellebecq. Addio Izzo e Zafòn, Garcia Màrquez e Amado. Addio Kureishi, Hobsbawm e Tabucchi; addio Eco, addio Pamuk. Addio tutti. Una nota…

In tempi di crisi bisogna osare, anche in architettura: così a L’Espresso Daniel Libeskind, che firma l’appello per non gettare al vento i progetti –…

Mal comune, mezzo gaudio? No, questo consolatorio adagio popolare non ci è mai piaciuto né mai ci piacerà: eppure, stante la situazione depressiva che ogni…

Ai beni culturali fanno meglio i mercanti che gli storici dell’arte: così a Panorama Fabrizio Moretti, antiquario nel board di TEFAF e Frieze Masters. Sul…

Partono gli Art Talks di Google: su La Stampa le chiacchierate con critici e curatori che compongono su web una specie di tg internazionale dell’arte.…