Museo

Della serie istantanee dall’ultima inaugurazione dell’era Barbero: l’invasione del Macro-people

Ce n’era per tutti i gusti, dal maestro storico al giovane rampante, dal creativo di nicchia al mid-career esterofilo, al ripescato d’archivio. Sedici mostre. E…

Vuoi vedere che il Made in China, nel design…

Se fino a oggi il marchio “Made in China” ci ha fatto storcere il naso, potrebbe, da domani, essere invece garanzia di qualità. La Triennale…

Soglie del divenire

A Venezia, a Palazzo Fortuny, trecento opere adornano la ricca cornice delle stanze appartenute al…

Una novità per l’Italia: si rispettano i tempi. E adesso è completa la riapertura a Roma di Palazzo Barberini

Cinque anni, che per le tempistiche alle quali siamo abituati in Italia sono nulla. E soprattutto, tempistiche annunciate da tempo dalla politica di stanza al…

Mostri di moda

Mostro come fenomeno diverso, spiazzante, sconosciuto. Ma anche come libera reinterpretazione delle fattezze antropomorfe. Ad Atene, negli enormi spazi del Museo Benaki, fino al 31…

Medium Loci. E Kounellis ricicla la porcellana per la doppia mostra museale in Cina

Il Padiglione di Sgarbi? C’è ben altro nella testa di Jannis Kounellis, rispetto alle polemiche…

Catanzaro da bere

Si arriva a Catanzaro e, attraversato il dedalo urbano, ci si imbatte in questo bel…

Non sarà il Teatro Valle, ma il mondo dell’arte tiene alta l’asticella della mobilitazione. Due giorni di assemblea al Macro

La scintilla che ha portato alla nascita del gruppo sono state le dimissioni di Luca Massimo Barbero da direttore del Macro. Che hanno fatto affiorare…

Robert Breer: andamento lento

In attesa dell’autunno rovente in cui ospiterà il Turner Prize, per la stagione estiva il Baltic si concede una deriva storica. E si torna a…

India mon amour

Artisti indiani e francesi a confronto, in una mostra che si propone di raccontare e…

Tancredi, o della pittura

Feltre dedica a Tancredi Parmeggiani, suo cittadino illustre, un omaggio in forma di mostra. Centocinquanta…