Museo

Sì, si può far meglio. Ma a Roma, al Macro, si è scritto un pezzo di storia. L’arte avrà presto la sua associazione di categoria?

Si va via via strutturando la protesta-proposta nata ormai un mese fa, a Roma, a valle delle dimissioni di Luca Massimo Barbero. Il periodo di…

Una novità per l’Italia: si rispettano i tempi. E adesso è completa la riapertura a Roma di Palazzo Barberini

Cinque anni, che per le tempistiche alle quali siamo abituati in Italia sono nulla. E soprattutto, tempistiche annunciate da tempo dalla politica di stanza al…

Mostri di moda

Mostro come fenomeno diverso, spiazzante, sconosciuto. Ma anche come libera reinterpretazione delle fattezze antropomorfe. Ad…

Medium Loci. E Kounellis ricicla la porcellana per la doppia mostra museale in Cina

Il Padiglione di Sgarbi? C’è ben altro nella testa di Jannis Kounellis, rispetto alle polemiche…

Catanzaro da bere

Si arriva a Catanzaro e, attraversato il dedalo urbano, ci si imbatte in questo bel palazzo adibito a museo, ben allestito e ricco di una…

Non sarà il Teatro Valle, ma il mondo dell’arte tiene alta l’asticella della mobilitazione. Due giorni di assemblea al Macro

La scintilla che ha portato alla nascita del gruppo sono state le dimissioni di Luca Massimo Barbero da direttore del Macro. Che hanno fatto affiorare…

Robert Breer: andamento lento

In attesa dell’autunno rovente in cui ospiterà il Turner Prize, per la stagione estiva il…

India mon amour

Artisti indiani e francesi a confronto, in una mostra che si propone di raccontare e…

Tancredi, o della pittura

Feltre dedica a Tancredi Parmeggiani, suo cittadino illustre, un omaggio in forma di mostra. Centocinquanta opere, alcune provenienti da musei newyorchesi, raccontano la parabola di…

Cartoni, ma non animati. Le “meraviglie” della Gam

Prosegue l’attività “parallela” della Gam di Torino nello spazio dedicato al Gabinetto di stame e disegni. Un patrimonio valorizzato attraverso piccole monografiche. Ora tocca a…

Pigliatevi una pausa. Lo dice, da Firenze, Marzia Migliora

All’Ex3 di Firenze, l’artista piemontese erige un monumento al tempo. La finlandese Salla Tykkä, negli…

Il gobbo, il bello e l’imperatore

Ovvero come, da una passione giovanile per Napoleone, attraverso la riscoperta del Quattrocento, si arriva…