Museo

Mostri di moda

Mostro come fenomeno diverso, spiazzante, sconosciuto. Ma anche come libera reinterpretazione delle fattezze antropomorfe. Ad Atene, negli enormi spazi del Museo Benaki, fino al 31…

Medium Loci. E Kounellis ricicla la porcellana per la doppia mostra museale in Cina

Il Padiglione di Sgarbi? C’è ben altro nella testa di Jannis Kounellis, rispetto alle polemiche che lo hanno visto protagonista circa la sua partecipazione al…

Catanzaro da bere

Si arriva a Catanzaro e, attraversato il dedalo urbano, ci si imbatte in questo bel…

Robert Breer: andamento lento

In attesa dell’autunno rovente in cui ospiterà il Turner Prize, per la stagione estiva il Baltic si concede una deriva storica. E si torna a…

India mon amour

Artisti indiani e francesi a confronto, in una mostra che si propone di raccontare e interpretare l’India contemporanea. Chi ci riesce meglio? La risposta è…

Tancredi, o della pittura

Feltre dedica a Tancredi Parmeggiani, suo cittadino illustre, un omaggio in forma di mostra. Centocinquanta…

Cartoni, ma non animati. Le “meraviglie” della Gam

Prosegue l’attività “parallela” della Gam di Torino nello spazio dedicato al Gabinetto di stame e…

Pigliatevi una pausa. Lo dice, da Firenze, Marzia Migliora

All’Ex3 di Firenze, l’artista piemontese erige un monumento al tempo. La finlandese Salla Tykkä, negli spazi laterali, presenta i primi episodi del progetto White Depths,…

Il gobbo, il bello e l’imperatore

Ovvero come, da una passione giovanile per Napoleone, attraverso la riscoperta del Quattrocento, si arriva alla modernità. Fino a inizio novembre, Firenze rende omaggio a…

CSI:Kabul

Alla Tate Modern, l’Afghanistan come scena del delitto negli scatti di Simon Norfolk e John…

Memorie di un artista

Presente sulla scena dalla metà del secolo scorso a oggi, Ezio Gribaudo attraversa la storia…