
Un crash spazio-temporale più marcato difficilmente si potrebbe dare. Mentre a Torino si celebra l’arte super-contemporanea (e anche futuribile, basti pensare allo Share Festival), nelle…

Pallini e forme falliche ovunque, non c’è quasi bisogno di dirlo. Nonostante la ripetizione di forme e motivi, Yayoi Kusama riesce a sorprendere ed entusiasmare…

L'Associazione Marcovaldo di Caraglio rischia la chiusura. Se così sarà, chiuderanno i battenti anche i…

Qual era il vero aspetto di Virgilio? C’è chi dice che doveva assomigliare molto al poeta in cattedra tra due Muse di un affascinante mosaico…

Rivoluzione alla Manica Lunga: mentre nelle sale barocche del museo di Rivoli è di scena l’algida Arte Povera, nella filante dépendance si sviluppa, fino al…

Torino primeggia nell’Information Tecnology, Milano in ambito scientifico, Gibellina nella Mediazione Culturale. In che contesto? Nell’ambito museale: questi almeno sono i responsi del Premio ICOM…

L’affascinante figura di Toulouse-Lautrec raccontata con un accurato gioco di confronti e suggestioni. Tra gli impressionisti e Picasso, le stampe giapponesi e le affiches dei…