Museo

Poesia, arte e musica. Da Artelibro al Pecci di Prato

La parola e l’immagine: un connubio che porterà a parlare di “poesia visiva”. In mostra al Pecci di Prato, fino al 17 giugno e in…

Umanità svelate

Alla Fondazione Stelline di Milano, Marlene Dumas presenta, fino al 17 giugno, una mostra di opere recenti, per lo più inedite. Un intreccio di storie…

Doris Salcedo, la terra e i tavoli

Denuncia la violenza inutile e gratuita che accomuna ogni parte del mondo, l’artista colombiana. Fino…

Archimede e il mare

Un viaggio intenso attraverso il tempo. Le fotografie di Dario Lanzardo, scattate sul cargo Liberty,…

All’Inferno, tutti all’Inferno!

Un triangolo: al centro Dante, ai vertici Doré, Scaramuzza e Nattini. Un confronto, ma anche uno scontro, che prende il via dall’idea di mettere in…

Corrispondenze strutturali

Sui Navigli, al Museo Pecci, 11 artisti sfoggiano 11 nuove opere provenienti dalla collezione del Centro per l'arte pratese. Il percorso, basato su progetti di…

Signorelli si nasce

Un percorso in Umbria. A conoscere l’opera omnia di Luca Signorelli. E per non farvi…

Divisionismo in vaso

Molte mostre hanno per protagonisti i dipinti, e si limitano a quelli. Il Divisionismo, in…

Fondazioni bancarie da elogiare. Il martoriato Abruzzo festeggia il nuovo Museo Palazzo de’ Mayo, ed a pagare tutto è la Fondazione Carichieti

In attesa che il governo Monti si inventi una nuova tassa sulle “buone notizie” – predica la sobrietà, no? -, affrettiamoci a segnalarne, quando capita,…

Divisioni restituite

“È una pittura che si scompone, lasciando liberare la materia dell’energia”. Philippe Daverio presenta la mostra sul Divisionismo, Rovigo si veste a festa, apre le…

La resurrezione della carne

Tra ferita e amore, sangue e dono. Fino a toccare le soglie del sacro. Il…

L’addio del bentornato: gli Anni Settanta dell’arte a Milano

A Palazzo Reale, una mostra gratuita rievoca un decennio fondamentale per la scena dell'arte meneghina.…