Museo

Il grido trasparente di Vigliaturo

Si intitola “Help!” ed è una richiesta di attenzione, più che di aiuto. Attenzione sul presente e la sua crisi, economica quanto antropologica, che coinvolge…

Long Play: non conta il risultato

Il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate espone le opere selezionate per la XXIV edizione in una mostra dal titolo “Long Play”. Un progetto…

La “camera delle meraviglie” di Damien Hirst

Come da copione, fiumi di parole sono già stati versati dalla critica di mezzo mondo…

Quando l’arte è invisibile

Il mondo dell'arte ne ha pensata un’altra delle sue. Questa volta, a dare almeno apparentemente i numeri, sono gli inglesi. Invisible: Art about the Unseen…

La biennale è donna, a Ferrara

I materiali più diversi per ricordare la presenza di brutalità, angherie e soprusi, senza confini di spazio e tempo. Abiti d’acciaio e video, tessuti, cemento…

Evan Penny inganna e cattura

Iper-realismo, ma distorto. Tecnicamente elaboratissimo, ma in fondo concettuale. Si nutre di paradossi, l’arte di…

Lux – et tenebrae – in arcana

Un'ampia selezione di documenti lascia per la prima volta l'Archivio Segreto Vaticano ed è esposta,…

Umani sotto osservazione

Al Pav di Torino l’artista Etienne De France costruisce il racconto di un mammifero marino scomparso. La Rhytina di Stellar era capace di captare le…

Due grandi donne della moda italiana. Al Met di New York

Sulla scia del successo di “Savage Beauty”, la mostra su Alexander McQueen dello scorso anno che ha portato l'ottavo incasso dall'inizio dell'attività del Metropolitan Museum…

Quando la città non sale

Milano per Lucio Dalla era “come un uccello, gli sparano ma anche riprende il volo”.…

Pino Pascali e il mare magnum della ricerca artistica

Un museo dedicato a Pino Pascali. Siamo ovviamente a Polignano a Mare. E il museo…