
Alla call non hanno risposto in “centinaia” – come invece temeva Tonino Rocca, presidente del museo, intervistato da Artribune a fine marzo – ma una…

A Palazzo Reale torna la Milano degli Anni Settanta. Una città nel segno dell'arte e al centro di una comunità. Dove anche la memoria collettiva…

… e speriamo che non resti solo un’unica favola. Apertura e intelligenza imprenditoriale si incontrano…

Un incontro inconsueto. Tra un fotografo contemporaneo, abituato a lavorare nel mondo della moda, e un pittore nato nell’Ottocento. Il risultato rivela insospettabili affinità. Mustafa…

Mark Twain, in “Innocents abroad”, li chiamava i nuovi pellegrini. Arrivavano sull’Arno per la luce, la natura, il caratteristico, ma alla fine tornavano (quasi) sempre…

Quando una mostra racconta le scelte di un curatore. Quando il protagonista non è l’artista, non è il collezionista e nemmeno l’oggetto. La figura di…

Messa a confronto con Manifesta 9, dOCUMENTA (13) pare la mostra del secolo. E tuttavia, superata la sede principale del Fridericianum, iniziano a emergere le…