Museo

Sopra le nuvole con Fang Lijun

La Gam di Torino ospita una retrospettiva dedicata al grande artista cinese Fang Lijun, maestro del Realismo Cinico, che con trenta imponenti dipinti si presenta…

Museo Madre, finalmente il bando

Le alterne vicende del museo napoletano le abbiamo seguite passo passo sin dall’inizio. Le ultime notizie riguardavano l’allontanamento di Cicelyn e la curia che si…

Il mondo è bello. E anche la sua forma

Dopo la tappa berlinese, il Jeu de Paume di Parigi accoglie la prima retrospettiva francese…

Geografie e luoghi dell’anima. Ad Ancona

Terzo appuntamento per Arrivi e Partenze alla Mole Vanvitelliana di Ancona. E il ciclo non…

Stravince l’archeologia, sull’arte antica. E stravince Roma, nella classifica dei dieci musei statali più visitati d’Italia

Una partita che si gioca solo fra archeologia ed arte antica. E a livello geografico solo fra Roma, Firenze, ela Campania, con una sola comparsata…

Agnetti, fra evocazione e logica

Partita dal Mart nel 2008, la “riscoperta” di Vincenzo Agnetti prosegue al Ciac di Foligno. Con una retrospettiva di alto profilo, che dà il giusto…

Warhol: una macchina per fare arte

Al Castello Aragonese di Otranto un’esposizione dedicata al padre della Pop Art. Un percorso completo,…

Outsider Art italiana in trasferta. A Parigi

In parallelo a “Les Maîtres du désordre” del Quai Branly, la Halle Saint Pierre di…

Il Madre chiude, ma solo con la vecchia gestione. 8 milioni per tre anni, i soldi (sebbene pochini visti i costi della struttura) ci sono: ora il museo napoletano attende solo il nuovo direttore

2 milioni e 300mila euro per quest’anno. E altri 5 milioni e 650mila euro per i prossimi due anni. Se avere a disposizione tali risorse,…

La distanza della similitudine

All'Hangar Bicocca, Wilfredo Prieto e i Kabakov allestiscono una mostra sulla potenza dell'analogia. Mentre l'artista cubano rilegge metafore dal cuore urbano, la coppia di artisti…