Museo

Pittura italiana dell’Ottocento. Definitiva riscoperta

Centoquattro opere di Pellizza, Segantini, Nomellini, Longoni, Balla, Boccioni e molti altri. È la pinacoteca del Divisionismo della Fondazione cassa di risparmio di Tortona, nuovo…

Zannier, la fotografia e il ritorno allo sguardo “puro”

Un racconto, un diario, un percorso lungo la storia della fotografia. Trecento immagini dall’archivio di Italo Zannier. Per festeggiare gli ottant’anni del professore, e per…

Quando la sedia è una trottola. Heatherwick consacrato al V&A

“Quello che mi interessa sono le idee, e le idee non hanno uno stile”. A…

I bianchi corpi di Pawel

L'opera d'arte come mezzo per raggiungere un’autentica esperienza di spiritualità, quasi primitiva. Pawel Althamer sbarca…

Fabio Mauri, guardiano della memoria

Per recuperare la memoria storica e rendersi conto del pericolo della ripetizione del male. Un'antologica di Fabio Mauri, avvenimento raro che fa soffiare un vento…

Anna Coliva ad Artribune: alla Galleria Borghese servizi cancellati, personale contato e addio mostre di contemporaneo. Causa burocrazia sponsor in fuga. Continuiamo così, facciamoci del male

“Se arriva una turista coreana ed ha bisogno di un bicchiere d’acqua? Va in bagno, ed apre il rubinetto…”. È cordiale e rassegnata, ma riesce…

Brian Eno in galleria. Alla Venaria Reale

Attraverso “very confused diagrams”, il celebre compositore britannico ha voluto raccontare la storia della sua…

De Pietri in prima linea. Al Maxxi

21 fotografie di grande formato. Per raccontare a suo modo la Prima guerra mondiale, il…

L’arte, che rivoluzione!

Il percorso delle avanguardie russe, ovvero quando l’arte era al servizio della rivoluzione. Dal Neoprimitivismo al Costruttivismo in 70 opere, perlopiù pittoriche. In una mostra…

Tiziano makes you dance. A Londra

Artisti, coreografi, poeti, musicisti. Tutti insieme per “Metamorphosis: Titian 2012”. National Gallery e Royal Opera House chiamano una squadra di creativi per un progetto multidisciplinare…

Adalberto Abbate. Distruggere e ricostruire

Una critica puntuta e consapevole. Che denuncia lo stato di crisi dell’Occidente, dell’Italia, della Sicilia.…