Museo

Anna Coliva ad Artribune: alla Galleria Borghese servizi cancellati, personale contato e addio mostre di contemporaneo. Causa burocrazia sponsor in fuga. Continuiamo così, facciamoci del male

“Se arriva una turista coreana ed ha bisogno di un bicchiere d’acqua? Va in bagno, ed apre il rubinetto…”. È cordiale e rassegnata, ma riesce…

Brian Eno in galleria. Alla Venaria Reale

Attraverso “very confused diagrams”, il celebre compositore britannico ha voluto raccontare la storia della sua installazione sonora pensata per la Galleria Grande di Venaria. Una…

De Pietri in prima linea. Al Maxxi

21 fotografie di grande formato. Per raccontare a suo modo la Prima guerra mondiale, il…

L’arte, che rivoluzione!

Il percorso delle avanguardie russe, ovvero quando l’arte era al servizio della rivoluzione. Dal Neoprimitivismo…

Tiziano makes you dance. A Londra

Artisti, coreografi, poeti, musicisti. Tutti insieme per “Metamorphosis: Titian 2012”. National Gallery e Royal Opera House chiamano una squadra di creativi per un progetto multidisciplinare…

Madre, 90mila euro di stipendio per il nuovo direttore. E 5,5 milioni di investimento per rilanciare il museo napoletano. Martedì si pubblica il bando

“C’è un nuovo presidente con un nuovo consiglio di amministrazione e a settembre ci sarà un comitato scientifico che avrà il compito di esaminare le…

Adalberto Abbate. Distruggere e ricostruire

Una critica puntuta e consapevole. Che denuncia lo stato di crisi dell’Occidente, dell’Italia, della Sicilia.…

Festival WAM: gioie e dolori. E Mimmo Paladino lì attorno

Si è da poco conclusa la seconda edizione del Festival WAM – Where Art Moves…

La tecnica? Sempre più mista

Di cosa è fatta l’arte del Novecento? Una mostra allestita a Milano indaga la storia delle tecniche, e individua il secolo scorso come momento chiave…

Il presente è fragile

Una mostra contemporanea finalmente di livello apre, fino al 28 luglio, quella che è stata per troppo tempo la tana degli Impressionisti. E così esili,…

L’età dell’oro vista dagli Uffizi

Il nuovo appuntamento con la rubrica di recensioni dell’Osservatorio Mostre e Musei della Scuola Normale…

Il kitsch ieri e oggi. Secondo Gillo Dorfles

Una mostra in Triennale per aggiornare il dibattito sul Kitsch come categoria estetica e per…