Museo

I bianchi corpi di Pawel

L'opera d'arte come mezzo per raggiungere un’autentica esperienza di spiritualità, quasi primitiva. Pawel Althamer sbarca al Museion di Bolzano con una serie di sculture e…

Fabio Mauri, guardiano della memoria

Per recuperare la memoria storica e rendersi conto del pericolo della ripetizione del male. Un'antologica di Fabio Mauri, avvenimento raro che fa soffiare un vento…

Brian Eno in galleria. Alla Venaria Reale

Attraverso “very confused diagrams”, il celebre compositore britannico ha voluto raccontare la storia della sua…

De Pietri in prima linea. Al Maxxi

21 fotografie di grande formato. Per raccontare a suo modo la Prima guerra mondiale, il fronte italiano e quello austriaco. Con la natura che si…

L’arte, che rivoluzione!

Il percorso delle avanguardie russe, ovvero quando l’arte era al servizio della rivoluzione. Dal Neoprimitivismo al Costruttivismo in 70 opere, perlopiù pittoriche. In una mostra…

Tiziano makes you dance. A Londra

Artisti, coreografi, poeti, musicisti. Tutti insieme per “Metamorphosis: Titian 2012”. National Gallery e Royal Opera…

Adalberto Abbate. Distruggere e ricostruire

Una critica puntuta e consapevole. Che denuncia lo stato di crisi dell’Occidente, dell’Italia, della Sicilia. E lo fa partendo da un’istituzione, la GAM di Palermo,…

Festival WAM: gioie e dolori. E Mimmo Paladino lì attorno

Si è da poco conclusa la seconda edizione del Festival WAM – Where Art Moves a Faenza. Ecco per lampi com’è andata. Mentre per vedere…

La tecnica? Sempre più mista

Di cosa è fatta l’arte del Novecento? Una mostra allestita a Milano indaga la storia…

Il presente è fragile

Una mostra contemporanea finalmente di livello apre, fino al 28 luglio, quella che è stata…