Museo

Klein, Byars, Kapoor. Celebrità al Mamac di Nizza

Fino al 16 dicembre a Nizza, nelle sale del Museo d’Arte Contemporanea, c’è una mostra “patriottica”, che porta i colori della bandiera francese. Yves Klein…

L’arte e il fascismo. Affinità e divergenze

Affermazione della dittatura, centri artistici, sindacati, premi, artisti allineati e opere “celebrali e disumane”. Nella congerie storica che porta l'Italia all'esito fascista, il sistema culturale…

Sarcevic. Come liberare l’estetica

Contro la funzionalità della forma: il sabotaggio di Bojan Sarcevic è fatto di sculture eteree,…

Degas: a Basilea il suo ultimo ballo. Infinito

Alla Fondazione Beyeler, l’ultima stagione del pittore delle ballerine. Trent’anni di ricerca formale nel tentativo…

Il MOA si è fermato a Eboli

Un antico open space racchiude immagini e frammenti della memoria. Dal 70esimo dello sbarco a Salerno, un museo tra la Costa d’Amalfi e la Piana…

Parigi. A cena con Michel Blazy

Le Plateau di Parigi festeggia i suoi dieci anni di attività con una mostra personale dell’artista monegasco. Che propone una serie di installazioni site specific…

Incontro/scontro fra Picasso e Duchamp. A Stoccolma

Una felice contrapposizione nel flusso della storia. Insofferenze, creatività, gusto dell’invenzione nella mostra di Stoccolma…

Dalla Russia a Pisa. Kandinsky “in minore”

…Oppure in maggiore. Perché ci sono musica, tracce e simboli, e poi il Blaue Reiter…

Arte, politica, nostalgia, storia. Una conversazione con Marcella Beccaria

L’ultima mostra del Castello di Rivoli, “La storia che non ho vissuto (testimone indiretto)”, solleva interrogativi importanti. Ne abbiamo parlato con Marcella Beccaria, curatrice della…

Franco Vimercati: fotografare il tempo

Al centro del suo lavoro c’era il processo fotografico e non l’oggetto ritratto. Finalmente una retrospettiva rende giustizia alla lunga ricerca di Franco Vimercati. A…

Oldenburg porta i suoi Anni Sessanta al Guggenheim di Bilbao

“A quel tempo camminavo per le strade di New York e osservavo le vetrine dei…

Barzagli e gli Anni Sessanta. Al Pecci di Prato si prosegue

Fino al 2 dicembre, una nuova tappa dell’indagine condotta dal direttore del Pecci, Marco Bazzini.…