 
                            
            “L'architettura nasce dalla civiltà di un popolo, da un'industria attrezzata, da scuole serie e selezionatrici, dall'educazione della gente, dall'onestà delle imprese, da buone semplici sensate…
 
                            
            C'erano una volta, molti anni fa, copertine di Vogue firmate Guy Bourdin. Tra atmosfere inquietanti e scenari misteriosi dove le modelle vivevano come in un…
 
                            
            Il prossimo sabato inaugura a Reggio Emilia, presso la Collezione Maramotti, la personale di Evgeny Antufiev. Surreale e disorientante come molti suoi contemporanei russi che…
 
                            
            Una personale di Ljubomir Šimunić al Salon del Museo d’arte contemporanea di Belgrado mette… a nudo la sessualità esplicita del mondo serbo. E fino al…
 
                            
            Una mostra discreta ma dirompente. Luigi Ontani si confronta con la scultura neoclassica di Hendrik…
 
                            
            Un segno e un colore per ogni spazio, una linea e una sfumatura per ogni ricordo, un’emozione e una memoria per ogni luogo visitato. E…
 
                            
            Questa volta la rubrica “Il grande vetro” non si focalizza sull’attualità socio-politica e cronachistica. Niente elezioni, niente Sanremo. Si parla invece di una mostra di…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            