Sono i musei di una città, sono i musei di Reggio Emilia. E da poche settimane il Palazzo che li ospita ha una nuova veste,…
Se dopo Duchamp, il “cesso” è stato o dovrebbe essere stato sdoganato, passando per Bruce Nauman, Piero Manzoni, Paul McCarthy, Monica Bonvicini, ci siamo soffermati…
Fabiola Naldi è fra le massime esperte di quella che potremmo chiamare genericamente “arte urbana”.…
Cinque pagine dedicate agli Stati Generali della Cultura su Il Sole 24Ore: con altrettanti casi studio (da Pompei a Torino) e una folla di commenti…
Il patrimonio culturale italiano non sta solo nei suoi musei, ma anche, e forse soprattutto, al di fuori. Chiese, monumenti, testimonianze del passaggio dell’uomo, paesaggi…
Il poveraccio che ha un lavoro quando può andare per musei e siti archeologici? Nei giorni di festa, ovviamente: ma li trova chiusi! Si rinnova…
“Crediamo che l’applicazione al settore dei beni culturali delle nuove forme di comunicazione partecipata e della multimedialità, sia da considerare una occasione irrinunciabile per garantire la…