Quella di Pietro Fortuna all’Abbazia di Sant’Andrea in Flumine è una mostra ma anche una riflessione filosofica, che gioca sull’ambiguità del linguaggio e del significato
A trent’anni dalla loro pubblicazione, gli acquerelli di Salvatore Quasimodo tornano visibili. Li espone il…
La casa immaginaria, l’infanzia rubata e la critica della società contemporanea sono al centro della riflessione dei giovani artisti caraibici, in bilico tra il mondo…
È la prima grande mostra mai realizzata sull’artista franco argentino, curata da Marcella Beccaria nel palazzo rinascimentale appena riaperto al pubblico
I Musei Capitolini accolgono sei grandi opere chiave del patrimonio rinascimentale marchigiano, offrendo al pubblico romano l’opportunità di vederle in un allestimento esclusivo per il…