mostre

Tutta la forza della materia nella mostra di Claudio Costa a Milano

Materia, antropologia e ritorno alle origini nella mostra dedicata al lavoro di Claudio Costa presso la galleria C + N CANEPANERI di Milano. Un viaggio…

Torna a Lugano WopArt, la fiera delle opere d’arte su carta

In Svizzera c’è una fiera che punta tutto sulle opere d’arte su carta. Si chiama WopArt, si tiene a Lugano ed è arrivata alla sua…

Quando la natura fa i conti con la città. La prima mostra di Selcouth a Roma

Come fa a sopravvivere la natura in una città come Roma? A domandarselo è questo…

A Palermo la terza edizione di BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo. Guida agli eventi

Sarà concepita come un contenitore di progetti, mostre, residenze e festival la terza edizione della…

Dinosauri, tempo ed elettricità. La mostra di Vibeke Mascini a Milano

È un faccia a faccia con il lavoro di Arnaldo Pomodoro la mostra di Vibeke Mascini nella Fondazione intitolata allo storico artista. Tra impronte di…

I programmi 2023 di Palazzo Grassi e Punta della Dogana a Venezia

Le sedi museali veneziane formulano per l'anno a venire una dedica d'amore al Novecento, tra grandi scatti e illustrazioni – da Irving Penn a Helmut…

A Firenze una mostra sull’arte del Novecento in Basilicata

Non solo Matera: la mostra a Palazzo Medici Riccardi porta alla ribalta quanti hanno contribuito,…

Milano Fashion Week 2022: guida agli eventi da non perdere

Non solo sfilate alla prossima Milano Fashion Week, in questa edizione dedicata alle collezioni donna…

Nasce Florence Art Week. Una mega settimana di mostre ed eventi d’arte a Firenze

Protagonisti della Art Week sono musei e spazi culturali fiorentini votati al contemporaneo. Da Henry Moore a Tony Cragg, passando per Olafur Eliasson a Erwin…

Paure di ieri e di oggi. Tano Festa e Nicolò Tomaini in mostra in Umbria

Se si mettono a confronto le inquietudini degli Anni Sessanta e quelle di oggi, le differenze non sono così strabilianti. È ciò che emerge dalla…

Intelligenza Artificiale: cosa ne pensa il mondo dell’arte?

Arte, attivismo e nuove tecnologie. Sono questi gli ambiti presi in considerazione dalla mostra andata…

Riapre al pubblico la collezione di Fondazione CR Firenze. Capolavori da Giotto a Perugino

Chiusa per due anni a causa della pandemia, la collezione d’arte della fondazione di origine…