mostra

Mezze verità e autentiche menzogne

Ormai il vero, il verosimile e la bufala colossale si fondono nell’universo mediatico. Hilary Pecis gioca con immagini prese da Google per chiedersi e chiederci:…

Noi credevamo?

Centocinquanta, tutta l’Italia canta. Ma già l’anno scorso si era levata qualche nota fuori dal coro. No, non stiamo parlando delle solite “camicie verdi”, bensì…

Nuovo cinema Rä

Cosa succede quando trovi Guerre Stellari in Tunisia e Marocco? Succede che ti viene la…

Come prima, più di prima

Non l’amore nelle canzoni, ma la crudeltà e l’atrocità umane, oggi turpi come e più…

Il faro su Alessandria

Una fortezza settecentesca a pianta stellare diventa per quattro mesi la “casa” del video e della fotografia. Il tema di quest’edizione della Biennale è “Disturbi…

Ciak si dipinge

Il regista Skolimowski si muove fra astratto e figurativo. È la ricerca di un equilibrio possibile. Una dimensione che manca al suo cinema fulgido, che…

Il senso di Olga per Milano

Ci sono i giovani artisti italiani che migrano a New York, Berlino, Barcellona. E c’è…

In un senso e nell’altro

Andrea Anastasio e Giorgio Orbi in mostra a Roma, in una doppia personale alla Galleria…

Brescia, che forza!

Ercole furente, Ercole fondatore: la Leonessa abbandona la vocazione siderurgica per scoprirsi rarità mitologica. Tra anfore preziose e ceselli manieristici. Ma c’è dell’altro. Sino al…

La lunga istantanea dell’iper-reale

Milano e la fotografia (o è pittura?). New entry alla Project B, che presenta in Italia il London-based James White. Fino a metà maggio per…

Balkenhol. Pigmalione a Torino

Prima mostra a Torino del maestro tedesco della scultura contemporanea. Mezzibusti e corpi in miniatura…

L’altra faccia dei diamanti

L’altra faccia dei diamanti Alla Federica Schiavo Gallery di Roma, un artista americano dai riflessi…