mostra

I passaggi segreti di un paesaggio

La matematica non sarà un’opinione, ma l’arte sì. Se sommiamo i valori dei singoli artisti presenti alla collettiva “Quelli che restano”, allo Spazio Oberdan di…

Il piccolo vizietto di Rui

All’Ex Elettrofonica di Roma, ancora qualche giorno per godere della prima mostra italiana del portoghese Rui Toscano. Indovina chi? Il gioco è semplice: tra i…

Miracolo su Frith Street

Quanto è sottile la linea che separa la scienza dalla fede? È questa la domanda…

Tra l’opera e la sua cornice

L’arte come luogo d’interazione. Cecé Casile, corniciano, ospita nella sua bottega di tradizione fabbrile l’opera…

Ricordati che devi vivere

Una ridente danza macabra. Tra maschere grottesche e una giostra di fantocci appesi, sul punto di crollare. È il mondo fragile di Silvano Tessarollo, in…

La morte di Maurizio Cattelan

Politica, sesso e cospirazioni. Non sono gli ingredienti di un film, ma della mostra di Roee Rosen “Out / The death of Cattelan”. Alla galleria…

L’impossibile tornare dei giorni

Il passato non può mai ripetersi, se ciò che si cerca è il processo. Neanche…

Natura, fotografia e… imprenditoria

A Firenze la prima mostra italiana del fotografo sudcoreano Ahae. Una selezione di 40 immagini…

Questo non è un paesaggio

Si chiude all’antivigilia di Natale la personale di Pesce Khete a Milano. Con gli spazi su due piani di The Flat che si riempiono di…

La pittura? È un firmamento

La GAM di Torino ospita “Firmament” di James Brown, primo appuntamento del progetto “Dialoghi”. Nove enormi rappresentazioni dell’universo restituiscono una sontuosa fascinazione per l’infinito, dando…

La pressione della materia

Nella project room milanese della galleria romana 1/9, Vanessa Billy indaga gli effetti del tempo…

Io, l’altro. César Meneghetti e la disabilità mentale

Un titolo che rimanda a Baudelaire. Un progetto di lunga durata, che ha messo a…